• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Il lavoro nei programmi elettorali. Un’analisi per punti

di Carmelo Caravella Michela Cerimele | 15 Set 2022 | Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Il turismo di chi ci lavora

di Carmelo Caravella Michela Cerimele | 6 Mag 2021 | Lavoro, Materiali, Studi e ricerche, Temi

Una indagine qualitativa che racconta un laboratorio di sperimentazione di vecchie e nuove forme di sfruttamento, organizzate su linee di genere, colore, provenienza, età.

Cause e conseguenze dei nazionalismi vaccinali

di Francesco Pontarelli Michela Cerimele | 1 Mar 2021 | Capitalismo, Hotel Gagarin, Laboratori, Materiali, Politica, Salute, Scritti, Studi e ricerche, Temi

Il nazionalismo vaccinale e l'opposizione del Nord del mondo alla deroga temporanea ai TRIPs sono tra i maggiori ostacoli all’uscita dalla crisi sanitaria in corso.

Per Leo Panitch

di Michela Cerimele | 23 Dic 2020 | Interventi

Dalle pagine online de "il manifesto", Luciana Castellina ha ricordato la figura, poco conosciuta in Italia, di Leo Panitch, portato via dal Covid in un ospedale di Toronto qualche giorno fa. Ho sentito così il bisogno di scrivere anche io qualche riga: una breve testimonianza dei ricordi che la perdita di questo compagno e quest’uomo straordinario – di raro spessore intellettuale, politico e umano – ha fatto riaffiorare in me. Altro vissuto, altra generazione; una generazione cresciuta già orfana della sinistra

Lavoro e pandemia: per un punto di vista di parte

di Michela Cerimele | 28 Mag 2020 | Hotel Gagarin, Laboratori, Materiali

Siamo appena agli albori di una crisi economica devastante, che esige ora più che mai l’esercizio di un punto di vista di parte, dalla parte del lavoro. Il conflitto c'è ed è agito dall'alto. Un nuovo prevedibile giro di vite sul lavoro è già in atto. È solo col conflitto che si può rispondere, unendo forze e intelligenze

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy