• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Anni ’60 e ’70, una stagione di partecipazione e movimenti

di Redazione | 23 Nov 2023 | Iniziative

Sabato 2 dicembre a Firenze, al Circolo ARCI Isolotto in Via Maccari 104, alle ore 10:00, un incontro organizzato da CRS Toscana, Archivio Movimento di Quartiere Firenze e Diritti a sinistra - Firenze. Introduce Luisa Simonutti. Interventi di Antonio Floridia, Giuseppe Cotturri, Moreno Biagioni, Carlo Lucchesi, Anna Scattigno, Alfio Nicotra, Daniela Chironi. Proiezione del filmato "Le radici della partecipazione" e del film di Luciano Gori "Le strade sono i nostri giardini".

Disertate

di Redazione | 17 Nov 2023 | Iniziative

Venerdì 1° dicembre a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5, alle ore 18:00, la presentazione del libro di Franco Berardi "Bifo", edito da Timeo. Ne discutono con l'autore Maria Luisa Boccia, Giulio De Petra, Ida Dominijanni e Pino Nicolosi "Rattus".

L’altare nero

di Redazione | 17 Nov 2023 | Iniziative

Giovedì 30 novembre a Roma, al Tomo Libreria Caffè in Via degli Etruschi 4/14, alle ore 18:00, la presentazione del libro di Marcello Argilli, edito da Bordeaux. Intervengono Maria Rosa Cutrufelli, Alberto Leiss e Alberto Olivetti.

Fidarsi o non fidarsi della IA generativa che parla il linguaggio degli umani?

di Redazione | 16 Nov 2023 | Digitale, Materiali, Scienze, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola critica del digitale, Materiali

Il video del seminario, tenutosi il 15 novembre, nell'ambito della Scuola critica del digitale. Relazione di Carlo Batini.

Le vecchie e le nuove forme di personalità autoritaria

di Redazione | 9 Nov 2023 | CRS Toscana, Iniziative

Venerdì 15 dicembre a Roma, alla Fondazione per la critica sociale in Via Vespucci 38, alle ore 17:00, il primo incontro del corso di formazione "La nuova personalità autoritaria", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazione di Rino Genovese.

Dalla parte di Mario

di Redazione | 9 Nov 2023 | Cultura, Materiali, Officine Tronti, Politica, Temi, Materiali

I video della giornata in ricordo di Mario Tronti che si è svolta l'8 novembre 2023 nel quartiere Ostiense di Roma, dove il filosofo era nato e aveva le sue radici politiche. Dopo l’inaugurazione di una targa in suo onore, il ricordo di amici, collaboratori e interlocutori e la presentazione del volume "Per un atlante della memoria operaia" a cura di Mario Tronti e Lorenzo Teodonio (DeriveApprodi editore).

Fidarsi o non fidarsi della IA generativa che parla il linguaggio degli umani?

di Redazione | 2 Nov 2023 | Eventi di "Scuola critica del digitale", Iniziative

Mercoledì 15 novembre a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5, alle ore 17:30, il seminario nell'ambito della Scuola critica del digitale. Ne parla Carlo Batini.

Giornata in ricordo di Mario Tronti

di Redazione | 26 Ott 2023 | Iniziative

Mercoledì 8 novembre, a tre mesi dalla morte di Mario Tronti, e in occasione dell’uscita del volume “Per un atlante della memoria operaia” da lui curato con Lorenzo Teodonio, una prima iniziativa del CRS per ricordare il filosofo, il militante, l’amico e farne vivere l’eredità teorica e politica. Nel quartiere Ostiense di Roma, dove Tronti era nato e aveva le sue radici politiche. Dopo l’inaugurazione di una targa in suo onore, il ricordo di alcuni amici, collaboratori e interlocutori e la presentazione del volume. All'interno il programma completo della giornata.

Quadri di casa. Celeste Ingrao e Renato Guttuso

di Redazione | 24 Ott 2023 | Iniziative

Giovedì 26 ottobre a Roma, presso la Sala Borromini della Biblioteca Vallicelliana in Piazza della Chiesa Nuova 18, alle ore 17:30, il nuovo incontro del ciclo organizzato da La fabbrica dell'arte. Paola Paesano e Lucia Soleri conversano con Celeste Ingrao sull'opera di Renato Guttuso, con un commento di Alberto Olivetti.

1973: l’oil shock e la svolta ecologica mancata

di Redazione | 19 Ott 2023 | Iniziative

Martedì 7 novembre a Brescia, presso il Palazzo Martinengo delle Palle in Via San Martino della Battaglia 18, dall ore 9:45, il convegno organizzato dalla Fondazione Micheletti - Centro di storia dell’ambiente, con la collaborazione di Gses – Gruppo di storia dell’energia solare e Associazione Energia felice, con il contributo di Centoraggi – Società cooperativa, e con il patrocinio di Sisam - Società italiana di storia ambientale e del Comune di Brescia.
« Precedente 1 … 15 16 17 18 19 … 100 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy