• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Rearm? No, Reset. Un incontro nazionale contro la guerra

di Redazione | 21 Mar 2025 | Iniziative

Dal 28 al 30 marzo a Roma, tre giorni di assemblee, talk, tavoli di lavoro per confrontarci e organizzarci contro la guerra e le sue logiche con la giusta forza. Un invito di RESET Against the War – Rete per lo sciopero Sociale, Ecologista e Trasfemminista Contro la Guerra a spazi sociali, collettivi studenteschi, singole soggettività, coordinamenti, sindacati di base.

Al tempo di Trump (Musk)

di Redazione | 20 Mar 2025 | Iniziative

Mercoledì 2 aprile a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5, alle ore 17:30, la presentazione del volume collettaneo per la collana "Pensare il Mondo" di Infiniti Mondi. Ne parlano con gli autori Maria Luisa Boccia, Claudio De Fiores, Pietro Folena, Pasqualina Napoletano, Vincenzo Vita. Introduce Gianfranco Nappi.

Femminicidi d’onore. Dal processo Saman ai diritti negati delle donne migranti

di Redazione | 18 Mar 2025 | Iniziative

Sabato 22 marzo a Roma, alla Libreria Griot in Via di S. Cecilia 1/a, alle ore 18:00, la presentazione del libro curato da Ilaria Boiano e Isabella Peretti (Futura Editrice). Isabella Peretti ne discute con Teresa Manente, Flavia Mariani e Lorena Di Lorenzo.

La scuola nella transizione digitale

di Redazione | 14 Mar 2025 | Audio, Digitale, Istruzione, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Materiali

L'audio del convengo, tenutosi il 25 febbraio 2025 presso la sala convegni di Libera a Roma, organizzato dalle associazioni Alas, Per la Scuola della Repubblica e La Nostra Scuola. Introduzione di Marco Genovese. Relazioni di Anna Angelucci, Daniela Tafani, Maria Chiara Pievatolo, Renata Puleo, Alessandro Zammarelli, Stefano Borroni Barale, Ferdinando Alliata. Coordinamento e conclusione di Mauro Giordani.

Ambiente e lavoro

di Redazione | 10 Mar 2025 | Ambiente, Capitalismo, Lavoro, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del quinto incontro del corso di formazione "Emergenze ambientali e crisi sociali: un altro futuro è possibile", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la Critica Sociale, Legambiente Scuola e Formazione, Legambiente Toscana. Relazioni di Maria Maranò e Andrea Minutolo.

Con Grazia. L’eredità luminosa di Grazia Zuffa

di Redazione | 10 Mar 2025 | Iniziative

Martedì 18 marzo a Roma, alla Sala Lonzi della Casa Internazionale delle Donne in Via della Lungara 19, alle ore 15:00 l'incontro organizzato da Casa Internazionale delle Donne, CRS e La società della ragione. Coordina Ida Dominijanni. Relazioni di Marisa Nicchi, Maria Luisa Boccia, Tamar Pitch, Giulia Melani e Monica Toraldo di Francia. Intervengono fra gli altri Stefano Anastasia, Stefano Canestrari, Cecilia D’Elia, Patrizio Gonnella, Patrizia Meringolo, Anna Pizzo, Susanna Ronconi. A chiudere un saluto di Franco Corleone.

Giudici e referendum

di Redazione | 6 Mar 2025 | Democrazia, Diritto, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video del seminario, tenutosi il 5 marzo 2025, sulle prospettive dell'autonomia differenziata dopo la sentenza della Consulta. Introduzione di Claudio De Fiores. Interventi di Gaetano Azzariti, Marina Boscaino, Peppe De Cristofaro, Stefano Fassina, Christian Ferrari, Alfonso Gianni, Giovanni Russo Spena. Conclusione di Laura Ronchetti.

Ambiente e lavoro

di Redazione | 26 Feb 2025 | CRS Toscana, Iniziative

Giovedì 6 marzo alle ore 17:00, il quinto incontro del corso di formazione "Emergenze ambientali e crisi sociali: un altro futuro è possibile", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la Critica Sociale, Legambiente Scuola e Formazione, Legambiente Toscana. Relazioni di Maria Maranò e Andrea Minutolo.

Connessi a morte. Guerra, media e democrazia nella società della cybersecurity

di Redazione | 25 Feb 2025 | Digitale, Internazionale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 24 febbraio e organizzata da Fondazione Basso e CRS, del libro di Michele Mezza (Donzelli Editore). Ne hanno parlato con l’autore: Franco Ippolito, Giulio De Petra, Arturo Di Corinto, Carola Frediani, Roberto Natale, Norberto Patrignani.

Giudici e referendum

di Redazione | 22 Feb 2025 | Iniziative

Mercoledì 5 marzo a Roma, in Via della Dogana Vecchia 5, alle ore 16:30, un seminario sulle prospettive dell'autonomia differenziata dopo la sentenza della Consulta. Introduzione di Claudio De Fiores. Interventi di Gaetano Azzariti, Marina Boscaino, Peppe De Cristofaro, Michele Della Morte, Stefano Fassina, Cristian Ferrari, Alfonso Gianni, Alessandra Maiorino, Giovanni Russo Spena, Arturo Scotto. Conclusione di Laura Ronchetti.
« Precedente 1 2 3 4 … 100 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy