• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

La Comune di Parigi. Raccolta di otto conferenze di Arturo Labriola

di Redazione | 15 Giu 2021 | Fuori collana, Libri, Pubblicazioni

1/2021 – Democrazia e Diritto

di Redazione | 14 Giu 2021 | Democrazia e diritto, Pubblicazioni

Sovranismi

di Redazione | 13 Giu 2021 | Democrazia, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video

Il video della presentazione, tenutasi l'11 giugno e organizzata dal CRS e dalla Fondazione Basso, del nuovo numero della rivista Parole chiave (Carocci editore), dedicata all'analisi dei sovranismi contemporanei. Ha presieduto Stefano Petrucciani. Interventi di Laura Bazzicalupo, Maria Luisa Boccia e Francesco Mancuso, in dialogo con Ida Dominijanni e Francesco Riccobono, curatori del numero.

Il PCI e la questione sociale tra passato e futuro

di Redazione | 13 Giu 2021 | Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Campania

Il video dell'incontro tenutosi il 10 giugno e organizzato dal CRS Campania all'interno delle conversazioni per i 100 anni del Pci. Ne hanno discusso Alexander Höbel, Valerio Nuzzo e Chiara Giorgi. Interventi di Claudio De Fiores e Francesco De Martino. Coordinamento di Luigi Sica.

Noi e il Covid

di Redazione | 13 Giu 2021 | Iniziative

Mercoledì 23 giugno alle ore 17:00, un seminario per ragionare sul testo del Gruppo del mercoledì con obiezioni, critiche e dubbi.

Il partigianato tra pubblico e privato

di Redazione | 13 Giu 2021 | Democrazia, Materiali, Politica, Temi, Video, Fascismo e antifascismo, Scuole e laboratori

Il video dell'ultima lezione, tenutasi il 10 giugno 2021 a cura di Giovanna Sissa e Andrea Ranieri, della scuola "Fascismo e antifascismo: per non fare di ogni erba un fascio".

Un nuovo posto per il lavoro da remoto: idee e progetti di officine territoriali/municipali

di Redazione | 10 Giu 2021 | Lavoro, Materiali, Temi, Video, Materiali

Il video dell'incontro, tenutosi il 3 giugno, organizzato da ForumDD e CRS. Introduzione di Piero De Chiara. Coordinamento di Giulio De Petra e Fabrizio Barca. Hanno partecipato: Maurizio Ionico, Andrea Morniroli, Filippo Spanu, Virginia Montrasio, Carlo Cellamare, Chiara Cacciotti, Marta Bonafoni, Cinzia Maiolini, Alessandra Sartore e Cristina Tajani.

Lezione conclusiva della Scuola pop sui dati digitali

di Redazione | 8 Giu 2021 | Digitale, Materiali, Temi, Video, Scuola pop sui dati digitali, Scuole e laboratori

Il video della lezione conclusiva, tenuta l'8 giugno da Carlo Batini, della scuola organizzata da CRS e ForumDD.

Novecentosettantotto. I giovani, le Brigate rosse, Aldo Moro

di Redazione | 5 Giu 2021 | Democrazia, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video

Il video della presentazione, tenutasi il 4 giugno e organizzata da CRS e Bordeaux Edizioni, del volume "Novecentosettantotto. I giovani, le Brigate rosse, Aldo Moro" di Pietro Ingrao e Rossana Rossanda, a cura di Alberto Olivetti. Ne hanno discusso con il curatore Davide Conti, Ida Dominijanni e Alfonso Maurizio Iacono. Intervento di Fabrizio Scrivano. Coordinamento di Maria Luisa Boccia.

La questione sociale e il Pci tra passato e futuro

di Redazione | 5 Giu 2021 | CRS Campania, Iniziative

Giovedì 10 giugno alle ore 17:00, l'incontro organizzato dal CRS Campania all'interno delle conversazioni per i 100 anni del Pci. Ne discutono Valerio Nuzzo, Alexander Höbel, Michele Grimaldi e Chiara Giorgi. Coordinamento di Luigi Sica.
« Precedente 1 … 47 48 49 50 51 … 100 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy