• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Inconscio sociale. Marx: le maschere del capitale e gli oggetti del feticcio

di Redazione | 17 Ott 2018 | CRS Toscana, Iniziative

Mercoledì 24 ottobre a Firenze il primo incontro del ciclo di seminari dedicato all’intersezione tra psicanalisi e politica, organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Università Roma Tre. Tema dell’incontro è “Marx: le maschere del capitale e gli oggetti del feticcio”. Introduce Roberto Finelli

Il governo dei poveri. Per una genealogia del presente (audio)

di Redazione | 8 Giu 2018 |

Disponibile l'audio della presentazione del libro di Lorenzo Coccoli "Il governo dei poveri all'inizio dell'età moderna", edito da Jouvence, tenutasi il 6 giugno a Roma. Ne hanno discusso con l'autore Maria Luisa Boccia, Vincenzo Lavenia e Tamar Pitch

Reddito di cittadinanza. Non basta la parola

di Redazione | 31 Mag 2018 | Audio, Capitalismo, Internazionale, Lavoro, Materiali, Politica, Scritti, Seminari e convegni, Temi, Materiali

L'audio e le relazioni scritte dell'iniziativa tenutasi il 25 maggio 2018.

Persuasori Social: trasparenza e democrazia nelle campagne elettorali digitali (Rapporto finale di ricerca)

di Redazione | 30 Mag 2018 | Digitale, Materiali, Scritti, Seminari e convegni, Studi e ricerche, Scuola critica del digitale, Scuole e laboratori

Disponibile il rapporto finale, presentato il 30 maggio a Roma, del laboratorio partecipato con partiti politici, agenzie di comunicazione, autorità indipendenti, piattaforme digitali, sindacati, ordini professionali, giornalisti ed esperti, svolto all’interno del progetto di ricerca “Punto zero”.

Il governo dei poveri. Per una genealogia del presente. Presentazione

di Redazione | 24 Mag 2018 | Iniziative

Il 6 giugno a Roma, la presentazione del libro di Lorenzo Coccoli "Il governo dei poveri all'inizio dell'età moderna", edito da Jouvence. Ne discutono con l'autore Maria Luisa Boccia, Vincenzo Lavenia e Tamar Pitch

Memoria. Il primo inedito di Pietro Ingrao

di Redazione | 22 Mag 2018 | Iniziative

Giovedì 24 maggio a Roma l’incontro di presentazione dell’inedito ritrovato di Pietro Ingrao, organizzato da Ediesse, l’Associazione “Laura Lombardo Radice” e la Casa della Sinistra. Oltre al curatore Alberto Olivetti, intervengono Massimo D’Alema e Pio Marconi. Coordina Pino Santarelli

Terracini e Ingrao: i 70 anni della Costituzione

di Redazione | 20 Mag 2018 | CRS Campania, Iniziative

Giovedì 24 maggio a Napoli il seminario organizzato dal CRS Campania per discutere, attraverso lo sguardo dei due dirigenti del PCI, della Carta costituzionale a settant’anni dalla sua promulgazione. Introduce Maria Luisa Boccia. Ne discutono Giovanni Cerchia, Michele Della Morte, Eugenio Mazzarella, Alberto Lucarelli e Claudio De Fiores

Capire il presente. Individuo/Socialismo

di Redazione | 15 Mag 2018 | CRS Toscana, Iniziative

Venerdì 18 maggio a Firenze il terzo e ultimo incontro del nuovo ciclo di seminari “Capire il presente” organizzato dal CRS Toscana. Si tratta il tema del rapporto fra individualità e teoria socialista. Intervengono Rino Genovese e Nadia Urbinati. Coordina Paolo Pezzella

Capire il presente. Nuove schiavitù/Lavoro

di Redazione | 13 Apr 2018 | CRS Toscana, Iniziative

Venerdì 20 aprile a Firenze il secondo incontro del nuovo ciclo di seminari “Capire il presente” organizzato dal CRS Toscana. Si tratta il tema del lavoro. Intervengono Maurizio Landini e Annalisa Tonarelli. Coordina Giuseppe Brogi

Memoria. La presentazione dell’inedito ritrovato

di Redazione | 12 Apr 2018 | Iniziative

Venerdì 20 aprile presso la Camera del Lavoro di Milano la presentazione del libro di Pietro Ingrao “Memoria”. Intervengono Alberto Olivetti, Maria Luisa Boccia, Antonio Pizzinato, Francesca Re David e Maria Sai. Coordina Roberta Turi
« Precedente 1 … 77 78 79 80 81 … 100 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy