• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Tronti: la forza dell’amicizia, la potenza della teoria

di Walter Tocci | 30 Nov 2023 | Cultura, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi, Materiali

In Tronti, la forza dell’amicizia è almeno pari alla potenza della teoria, entrambe connesse da simmetriche rappresentazioni: i pugni chiusi del pensatore, come nella scultura di Rodin sempre presente nella sua scrivania, e la mano tesa che indica l’azione nel mondo e la relazione con l’Altro.

Per la cittadinanza onoraria di Ferentillo a Mario Tronti

di Walter Tocci | 8 Ago 2023 | Cultura, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Discorso pronunciato davanti al Consiglio comunale e alla cittadinanza di Ferentillo in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria a Mario Tronti, il 3 settembre 2018.

L’ultimo saluto a Salvatore Biasco

di Walter Tocci | 9 Set 2022 | Cultura, Temi, Interventi

Per ricordare il valente intellettuale e il politico appassionato, sono intervenuti il 9 settembre alla Facoltà Teologica Valdese Giuliano Amato, Vincenzo Visco e Walter Tocci. Ripubblichiamo qui l'orazione di quest'ultimo.

Carità o diritti?

di Walter Tocci | 6 Apr 2020 | Interventi

Carità o diritti?

di Walter Tocci | 11 Gen 2020 | Materiali, Scritti, Seminari e convegni

l testo della lectio magistralis tenuta da Walter Tocci in occasione della Giornata Mondiale della Lotta alla Povertà, presso il convegno “Termini Sociali: System Update”, che si è svolto nei giorni 14-15 ottobre 2019 nell’Ostello di via Marsala dedicato alla memoria di don Luigi Di Liegro. L’intervento è una riflessione sulla relazione, in atto o in teoria, tra la politica e il volontariato

Potenza e saggezza nella città

di Walter Tocci | 31 Lug 2019 | Interventi

La relazione pronunciata da Walter Tocci alla prima sessione del convegno internazionale “Il bisogno di giustizia nella città che cambia”, organizzato a Milano da Urbanpromo e tenutosi nel novembre scorso

Per la cittadinanza onoraria a Mario Tronti

di Walter Tocci | 10 Set 2018 | Interventi

Il discorso pronunciato da Walter Tocci davanti al Consiglio comunale e alla cittadinanza di Ferentillo in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria a Mario Tronti, il 3 settembre 2018

Persona e politica nella memoria di Pietro Ingrao

di Walter Tocci | 4 Dic 2017 | Interventi

Intervento pronunciato da Walter Tocci in occasione della presentazione del libro “Memoria” di Pietro Ingrao tenutasi il 30 novembre alla Camera dei Deputati

Il senso del pudore

di Walter Tocci | 25 Ott 2017 | Interventi

Intervento pronunciato durante la discussione generale in Senato sulla legge elettorale, il cosiddetto “Rosatellum 2.0”

Il taxi e la carrozza a cavalli.

di Walter Tocci | 22 Mar 2017 | Interventi

Note per una riforma dei servizi di mobilità urbana. A cura di Walter Tocci
1 2 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy