• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

L’urlo femminista contro l’afonia di media e politica

di Graziella Balestrieri Maria Luisa Boccia | 30 Nov 2023 | Femminismo, Politica, Temi, Interventi

Il femminicidio di Giulia ha innescato una rivolta da parte delle giovani e dei giovani, che chiedono una risposta politica e culturale profonda. Al contrario, i media non accolgono le istanze del discorso femminista e la sinistra si limita a soluzioni normative senza proporre linguaggi o rappresentazioni diverse della società.

In Spagna prosegue la marcia progressista

di Manuel Copé | 30 Nov 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Contro il pronostico dei sondaggi, la coalizione progressista è riuscita a riconfermarsi alla guida del Governo. Affianco alle misure di giustizia sociale, l’amnistia per gli indipendentisti catalani è un elemento centrale dell’accordo raggiunto con le varie forze politiche regionali.

A proposito di tregua

di Giuseppe Cassini Wasim Dahmash | 30 Nov 2023 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La questione della tregua a Gaza è di rilievo cruciale. Nonostante alcuni commentatori e i recenti avvenimenti di Gerusalemme ne evidenzino la costante volatilità, leggere la "hudna" all'interno della tradizione storico-culturale araba può farci meglio comprendere la sua natura e offrire qualche speranza su una sua più solida tenuta.

Carl Schmitt in TV: il ddl sulla sicurezza urbana

di Vincenzo Scalia | 24 Nov 2023 | Diritto, Politica, Temi, Interventi

Il Governo vuole catturare consenso accreditandosi come il sovrano schmittiano. Il sovrano reale però è quello mediatico. Sono i media a tracciare la strada della paura. Il Governo poi la percorre con provvedimenti che inseguono il panico e riducono l’Italia a un mosaico di ghetti, lazzaretti e prigioni.

Il governo del capo

di Claudio De Fiores | 24 Nov 2023 | Democrazia, Diritto, Politica, Temi, Interventi

La proposta di riforma costituzionale della maggioranza è ispirata a un cesarismo regressivo. Blindando il sistema elettorale, punta ad assegnare al capo del Governo e alle forze che lo sostengono il potere di revisione e l’elezione del Presidente della Repubblica, dei Giudici costituzionali, dei Presidenti delle Camere.

Il campo di battaglia del patriarcato vacillante

di Graziella Balestrieri Ida Dominijanni | 24 Nov 2023 | Cultura, Femminismo, Politica, Temi, Interventi

I femminicidi non sono un fatto nuovo nella lunga storia del patriarcato. Ma, di tempo in tempo, ne sono un sintomo. Quelli di oggi parlano di un patriarcato ferito e vacillante, dove le donne pagano per la libertà guadagnata.

Colloquio Biden-Xi: fermare l’epidemia di oppioidi

di Alessandro Scassellati | 24 Nov 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L'incontro in California tra Biden e Xi Jinping ha fatto ripartire il dialogo tra USA e Cina, stabilizzando il disaccordo ma riaprendo la cooperazione bilaterale in alcuni settori. Uno dei risultati più concreti è stato l’accordo di collaborazione per il contrasto alla diffusione dell’oppioide fentanyl, che negli Stati Uniti è causa di circa 75mila morti per overdose all’anno.

Il corpo recluso e il diritto all’intimità

di Redazione | 24 Nov 2023 | Democrazia, Diritto, Temi, Interventi

Il 5 dicembre la Corte costituzionale dovrà decidere se consentire al detenuto di «svolgere colloqui intimi, anche a carattere sessuale, con la persona convivente non detenuta», senza il controllo a vista da parte del personale di custodia, sia conforme alla Costituzione e alla CEDU. Un appello di accademici, avvocati, garanti dei detenuti e magistrati e associazioni culturali a sostegno di una scelta in senso positivo.

Un piano Biden per la Palestina?

di Francesco Bascone | 17 Nov 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Perché non basta rispolverare il piano Trump del 2020, all’epoca accolto da Netanyahu e rigettato dall’ANP, che sotto la formula dei ‘‘due Stati” prevede per la Palestina una sovranità limitata, attribuisce a Israele la sicurezza e il mare di Gaza, lascia intatti gli insediamenti dei coloni e riduce la Cisgiordania a una grande enclave circondata da piccole enclaves ostili.

TIM, non molliamo la rete

di Piero De Chiara | 16 Nov 2023 | Capitalismo, Digitale, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Programmata strategicamente dopo le elezioni europee e prima delle presidenziali americane, la cessione della rete italiana di telecomunicazione al fondo KKR si annuncia carica di conseguenze industriali, politiche e sociali. Un contropiano possibile.
« Precedente 1 … 31 32 33 34 35 … 114 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy