• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

C’era una volta la rivoluzione…

di Redazione | 16 Feb 2022 | Cultura, Democrazia, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video della presentazione online, tenutasi il 14 febbraio, organizzata da CRS Toscana e BBB.Spinoza-Empoli, del volume di Enzo Traverso "Rivoluzione, 1789-1989: un’altra storia" (Feltrinelli, 2021). Ne hanno discusso con l’autore Luisa Simonutti, Maurizio Brotini, Mauro Valiani e Carlo Paolini.

L’Europa e i venti di guerra sull’Ucraina

di Redazione | 11 Feb 2022 | Internazionale, Materiali, Politica, Temi, Video, Materiali

Il video dell'incontro, tenutosi l'11 febbraio, organizzato da CRS e Fondazione Basso. Introduzione di Franco Ippolito. Ne hanno discusso Domenico Gallo, Pasqualina Napolitano, Alberto Negri, Adriano Roccucci, Alessandro Scassellati. Conclusioni di Maria Luisa Boccia.

La partecipazione sociale al centro dell’assemblea organizzativa della CGIL

di Redazione | 9 Feb 2022 | Lavoro, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video dell'Incontro pubblico, tenutosi l'8 febbraio, promosso dal CRS, in occasione dell'assemblea organizzativa della CGIL apertasi il 10 febbraio. Interventi di Michele Azzola (Segr. Gen. Camera del lavoro Roma e Lazio), Maria Luisa Boccia (Presidente CRS), Massimo Bonini (Segr. Gen. Camera del Lavoro di Milano), Alessandro Genovesi (Segr. Gen. Fillea-CGIL), Francesca Re David (Segr. Gen. FIOM-CGIL), Cristian Sesena (Segr. Gen. Camera del lavoro di Reggio Emilia), Francesco Sinopoli (Segr. Gen. FLC. CGIL). Considerazioni di Enrico Ceccotti e Giulio De Petra. Modera Carmelo Caravella.

Informazioni, tecnologie e diritti

di Redazione | 5 Feb 2022 | Democrazia, Digitale, Diritto, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video dell'incontro, tenutosi il 28 gennaio, organizzato dalla Fondazione Basso nell’ambito del ciclo di incontri, sostenuto dal Ministero della Cultura, "Saperi speciali e diritti. Conoscenze specialistiche, democrazia e governo, all’alba del terzo millennio" e in occasione della II edizione del libro "Tecnologie e diritti" di Stefano Rodotà. Interventi di Giuliano Amato, Maria Luisa Boccia, Francesca Bria, Maria Rosaria Ferrarese, Giacomo Marramao e Guido Scorza. Coordinamento di Giorgio Resta. Introduzione e conclusione di Franco Ippolito.

L’immigrazione, il razzismo e la realtà urbana. Le periferie tra rivolta e integrazione

di Redazione | 4 Feb 2022 | Cultura, Democrazia, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il quarto incontro, tenutosi il 3 febbraio, del ciclo di seminari "Le forme della città", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana, con la collaborazione di Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, Il Conventino e Città sostenibile. Relatore Rino Genovese. Interventi di Mario Pezzella, Enzo Scandurra, Luca Baiada, Matteo Anatra e Massimo Ilardi. Coordinamento di Luisa Simonutti.

Metalmeccanici digitalizzati

di Francesco Garibaldo Matteo Rinaldini | 4 Feb 2022 | Digitale, Lavoro, Materiali, Scritti, Studi e ricerche, Temi, Materiali

Il paesaggio nella transizione ecologica, tra opportunità e false dicotomie

di Redazione | 26 Gen 2022 | Ambiente, Materiali, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del terzo incontro, tenutosi il 19 gennaio 2022, del ciclo di seminari "Le forme della città", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana, con la collaborazione di Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, Il Conventino e Città sostenibile. Relazione di Fausto Ferruzza, Presidente di Legambiente Toscana APS, Responsabile Paesaggio, Legambiente. Interventi di Enzo Scandurra, Giuseppe Grazzini e Luisa Simonutti. Coordinamento di Mario Pezzella.

Democrazia senza democrazia. In memoria di Lucio Magri

di Alfonso Maurizio Iacono | 20 Gen 2022 | Capitalismo, Democrazia, Politica, Temi, Interventi, Materiali

Crisi ecologica, salute e welfare, trasformazione digitale

di Alessandro Montebugnoli Carmelo Caravella Carmen Storino Chiara Giorgi Franco Padella Giulio De Petra Piero De Chiara Vincenzo Artale | 16 Dic 2021 | Ambiente, Digitale, Lavoro, Materiali, Politica, Salute, Scritti, Temi, Materiali

Il contributo del CRS all'incontro tra le associazioni e la CGIL in preparazione dello sciopero generale, al quale esprimiamo un convinto sostegno, e che può aprire nuove mobilitazioni con obiettivi più ampi della legge di bilancio. 

C’è vita a sinistra del PD?

di Redazione | 16 Dic 2021 | Democrazia, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video dell'incontro, tenutosi il 13 dicembre, organizzato da CRS Toscana e Diritti a sinistra - Firenze. Interventi di Loris Caruso, Maria Luisa Boccia, Elisabetta Piccolotti e Arturo Scotto. Coordinamento di Antonio Floridia.
« Precedente 1 … 26 27 28 29 30 … 34 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy