• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Che cos’è una mobilità sostenibile ovvero la città a chilometro zero

di Redazione | 13 Dic 2021 | Ambiente, Cultura, Materiali, Seminari e convegni, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del secondo incontro, svoltosi il 9 dicembre, del ciclo di seminari "Le forme della città", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana, con la collaborazione di Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, Il Conventino e Città sostenibile. Relazione di Alessandra Criconia. Interventi di Matteo Anatra, Alessandro Simoncini e Roberto Finelli. Coordinamento di Mario Pezzella.

Riflessioni nel tempo della pandemia

di Redazione | 13 Dic 2021 | Cultura, Materiali, Salute, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video del seminario, tenutosi il 10 dicembre, a partire dai libri "Intimità delle lontananze. Meditazioni al tempo della pandemia" (Bordeaux) di Alberto Olivetti e "Il silenzio delle campane. I virus della violenza e la cura" (Harpo) di Letizia Paolozzi e Alberto Leiss. Ne ha discusso con gli autori Maria Luisa Boccia.

Big data e algoritmi: prospettive critiche

di Redazione | 5 Dic 2021 | Democrazia, Digitale, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video del seminario, tenutosi il 3 dicembre a Roma, in occasione della presentazione del libro di Teresa Numerico, edito da Carocci. Ne hanno parlato con l'autrice Beppe Attardi, Ida Dominijanni, Simone Gozzano ed Enrico Nardelli. Interventi di Giovanni Giannoli, Maria Luisa Boccia, Vittorio Alvino, Marzia Vaccari, Stefano Panzieri e Andrea Ranieri. Coordinamento di Giulio De Petra.

Due facce della stessa medaglia. Il Climate Change e ‘l’epidemia delle epidemie’

di Carmen Storino | 2 Dic 2021 | Ambiente, Capitalismo, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

La teoria politica di Marx

di Redazione | 2 Dic 2021 | Capitalismo, Cultura, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video dell'incontro tenutosi il 29 novembre scorso a Roma presso la sala conferenze della Fondazione Basso in Via della Dogana Vecchia 5, in occasione della pubblicazione del volume di Michele Prospero, edito da Bordeaux. Ne hanno discusso con l'autore Stefano Petrucciani e Massimo Luciani. Moderatrice Maria Luisa Boccia.

Dividere per 30, moltiplicare per 3

di Redazione | 1 Dic 2021 | Ambiente, Materiali, Scienze, Scritti, Temi, Materiali

La giustizia climatica nei paesi ricchi e in quelli poveri.

COP26 & dintorni: ce la faremo a scongiurare lo scenario Elysium?

di Mario Carmelo Cirillo | 29 Nov 2021 | Ambiente, Materiali, Scienze, Scritti, Temi, Materiali

Salutando Paolo Pietrangeli

di Redazione | 25 Nov 2021 | Cultura, Materiali, Scritti, Temi, Video, Materiali

Il nostro omaggio a Paolo Pietrangeli raccoglie un articolo di Valdo Gamberutti su Pietrangeli regista televisivo, uno scritto di Alberto Olivetti e il video di un incontro svoltosi presso il CRS dal titolo "Roma parole e musica di Paolo Pietrangeli. Seconda voce Alberto Olivetti".

Democrazia al bivio

di Redazione | 24 Nov 2021 | Democrazia, Diritto, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video dell'incontro, tenutosi lunedì 22 novembre, organizzato da CRS e Fondazione Basso, in occasione della pubblicazione del volume di Gaetano Azzariti "Diritto o barbarie. Il costituzionalismo moderno al bivio" (Laterza)". Ne hanno discusso con l'autore Maria Luisa Boccia, Luciana Castellina, Franco Ippolito e Michele Prospero.

Lo spazio sociale e la metropoli, lineamenti teorici (Benjamin, Simmel, Lefevbre)

di Redazione | 24 Nov 2021 | Cultura, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del primo incontro, tenutosi il 19 novembre, del ciclo di seminari "Le forme della città", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana, con la collaborazione di Fondazione Circolo Fratelli Rosselli, Il Conventino e Città sostenibile. Relazioni di Mario Pezzella e Francesco Biagi.
« Precedente 1 … 27 28 29 30 31 … 34 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy