• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Per un lavoro di qualità, diritti sociali, casa e riconversione ecologica

di Giuseppe De Marzo | 27 Mag 2022 | Capitalismo, Democrazia, Lavoro, Politica, Salute, Temi

Un paese diseguale, impoverito, depresso, immobile, dove il lavoro è per la maggioranza precario, povero, non pagato e un ragazzo su tre ha smesso di cercarlo, non studia e non è in formazione. Senza la nostra azione, il nostro impegno, le nostre competenze, la nostra passione, non c’è nessuna ripresa ma solo peggioramento delle nostre condizioni materiali ed esistenziali e declino della democrazia.

Una prospettiva ecosocialista per la sinistra italiana ed europea

di Redazione | 23 Mag 2022 | Ambiente, Capitalismo, Cultura, Internazionale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del terzo incontro, tenutosi il 19 maggio, del ciclo "Ma quando sorge il sol dell’avvenire? Riflessioni sull'attualità del socialismo", organizzato da CRS Toscana, CGIL Toscana, ARCI Toscana e Fondazione per la critica sociale. Relazioni di Fulvia Bandoli e Sergio Gentili. Interventi di Rino Genovese, Luisa Simonutti, Enzo Scandurra e Daniela Lastri. Coordinamento di Andrea Mazzoni.

Disertare il linguaggio bellico

di Italo Di Sabato | 19 Mag 2022 | Capitalismo, Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Climate Change & “Net Zero Emissions”

di Franco Padella | 18 Mag 2022 | Ambiente, Capitalismo, Materiali, Politica, Scienze, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Traiettorie del capitalismo italiano: la critica a sinistra tra continuità e differenza

di Redazione | 14 Mag 2022 | Capitalismo, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video del seminario online, tenutosi il 13 maggio, organizzato dal CRS. Introduzione e coordinamento di Lorenzo Coccoli. Relazioni di Andrea Pili, Sara Sermini, Giacomo Capuzzo, Veronica Pecile e Alessandro Montebugnoli.

Dall’Ucraina alla Compagnia delle Indie Orientali – e a Twitter

di Lelio Demichelis | 12 Mag 2022 | Capitalismo, Cultura, Democrazia, Digitale, Politica, Scienze, Temi, Interventi

Le cose come stanno. Non c’è salvezza nelle fonti fossili

di Pippo Tadolini | 12 Mag 2022 | Ambiente, Capitalismo, Materiali, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Gli sviluppi della situazione mondiale degli ultimi mesi hanno comportato una bufera che ha rovesciato tutte le agende. Le priorità precedentemente affermate sono state ampiamente riviste. Ma i problemi restano: la priorità climatica è diventata qualcosa di cui oggi si parla assai poco, ma in effetti – aggravata dalla guerra – conserva tutta la sua drammaticità.

Il problema del Climate Change oltre le categorie dell’utile

di Alessandro Montebugnoli | 8 Apr 2022 | Ambiente, Capitalismo, Materiali, Scienze, Scritti, Temi, Materiali

Ritmi e parossismi del clima (tra Snowball e Antropocene)

di Antonello Provenzale | 5 Apr 2022 | Ambiente, Capitalismo, Scienze, Temi, Materiali

Civitavecchia: contro l’energia fossile, per un porto bene comune

di Simone Manda | 5 Apr 2022 | Ambiente, Capitalismo, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

« Precedente 1 … 9 10 11 12 13 … 16 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy