• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Transizione energetica. Tra geopolitica e portafoglio

di Vincenzo Comito | 11 Ott 2023 | Ambiente, Capitalismo, Internazionale, Materiali, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Gli interessi strategici ed economici degli Stati e di importanti settori economici ostacolano il percorso di transizione energetica in Europa. La retorica populistica si sposa a quella di interesse nazionale, e la crisi climatica assume prospettive sempre più cineree.

Sulla Via Maestra. Negli USA i lavoratori esistono e scioperano

di Carmelo Caravella | 4 Ott 2023 | Ambiente, Capitalismo, Internazionale, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Oltre le rivendicazioni salariali, le piattaforme dei sindacati statunitensi riguardano la rivoluzione tecnologica, l’organizzazione della produzione, il cambiamento climatico. Uno spostamento urgente anche da noi che ispira la manifestazione del 7 ottobre.

Pensare contro

di Marco Montelisciani Mario Tronti | 8 Ago 2023 | Capitalismo, Cultura, Democrazia, Lavoro, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Fuori norma. Lo “stile” operaista

di Ida Dominijanni Mario Tronti | 8 Ago 2023 | Capitalismo, Cultura, Democrazia, Lavoro, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Auto elettrica, tra crisi ambientale e competizione geopolitica

di Vincenzo Comito | 28 Lug 2023 | Capitalismo, Internazionale, Politica, Scienze, Temi, Interventi

Le difficoltà per le imprese e l’occupazione ci sono, ma l’unico modo di affrontarle è una politica di ampio respiro che incoraggi il rafforzamento finanziario e tecnologico del settore, la diversificazione produttiva, la ricerca. Ritardare il cambiamento significherebbe perdere ancora più posti di lavoro.

L’industria e oltre

di Alessandro Montebugnoli | 20 Lug 2023 | Capitalismo, Internazionale, Materiali, Scienze, Scritti, Temi, Materiali

Scandagliando tre settori industriali fondamentali, Vincenzo Comito nel suo ultimo libro ci offre un quadro delle linee di sviluppo e di competizione globali, stimolandoci a guardare la materialità del presente per pensare con radicalità al futuro

La transizione ecologica dipende in larga parte dalle terre rare

di Openpolis | 6 Lug 2023 | Ambiente, Capitalismo, Internazionale, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

Le terre rare sono materiali critici, fondamentali per la transizione ecologica e digitale ma che presentano una serie di problematiche. La domanda è destinata ad aumentare nei prossimi anni e la dipendenza dall’estero è forte

‘Sulle spalle degli altri’, un podcast sulle rotte del cibo e dello sfruttamento

di FLAI-CGIL | 6 Lug 2023 | Audio, Capitalismo, Lavoro, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

Caporalato nel ricco Nord-Est, donne lavoratrici nella Capitanata, sikh stanchi di prendere botte ed essere sfruttati, una Calabria in cui è pericoloso anche soltanto parlare con i lavoratori. I racconti di chi lavora e lotta in questi luoghi

A Monaco si sente il respiro dell’Asia

di Vincenzo Comito | 22 Giu 2023 | Capitalismo, Internazionale, Temi, Interventi

La Germania è stata superata dalla Cina, suo principale partner commerciale, nell’esportazione di automobili, e la ricchezza tedesca rischia di subire anche i contraccolpi della contesa tra il dragone e gli USA, con ricadute negative su tutta l’Europa

La società fabbrica. Digitalizzazione delle masse e human engineering

di Redazione | 14 Giu 2023 | Capitalismo, Digitale, Lavoro, Materiali, Scienze, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola critica del digitale, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 13 giugno, del libro di Lelio Demichelis, edito da Luiss University Press. Ne hanno discusso con l'autore Laura Bazzicalupo, Roberto Finelli, Cinzia Maiolini, Vincenzo Vita. Coordinamento di Carmelo Caravella
« Precedente 1 … 3 4 5 6 7 … 16 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy