• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Note sulla strisciante crisi bancaria in atto

di Vincenzo Comito | 4 Mag 2023 | Capitalismo, Diritto, Internazionale, Temi, Interventi

La crisi della SVB mette in luce i punti deboli del sistema finanziario occidentale, che avrebbe bisogno di maggiore vigilanza delle banche centrali, di regole più stringenti sulla liquidità degli istituti, di strumenti di salvataggio più efficienti e forse della socializzazione del credito

La potenza di calcolo come scontro fra calcolanti e calcolati

di Michele Mezza | 27 Apr 2023 | Capitalismo, Democrazia, Digitale, Diritto, Politica, Scienze, Temi, Interventi

Senza una forte iniziativa sociale anche la migliore intenzione delle istituzioni per imbrigliare il dominio unilaterale dei padroni della trasformazione digitale diventa burocratismo. Come recita un vecchio proverbio africano: per cacciare i giaguari non si deve inseguirli nella savana, ma aspettarli agli stagni, quando vanno a bere

Auto elettriche? Sì, grazie, basta che siano poche

di Alessandro Montebugnoli | 20 Apr 2023 | Ambiente, Capitalismo, Lavoro, Materiali, Scienze, Scritti, Temi, Materiali

Quello che manca nel documento-base della recente Alleanza Clima Lavoro. La componente ‘industriale’ delle strategie di contrasto del Climate Change va inserita all’interno di un approccio che metta a tema un passaggio di civiltà, i cui contorni restano ancora da disegnare con maggiore ampiezza di riferimenti e con più chiarezza

La società-fabbrica e la digitalizzazione delle masse

di Lelio Demichelis | 20 Apr 2023 | Capitalismo, Democrazia, Digitale, Internazionale, Temi, Interventi

Come nel Novecento il capitalismo si servì del nazionalismo, oggi si serve soprattutto del trittico di “miracolo, mistero e autorità” offerto dal digitale per creare una società globale conforme ai suoi interessi e ordinata secondo il principio della razionalità positivista della fabbrica

La solitudine del Garante

di Michele Mezza | 13 Apr 2023 | Capitalismo, Digitale, Diritto, Temi, Interventi

La civilizzazione del mondo digitale non può essere compiuta dall’ufficio del Garante dei Dati Personali di un solo paese. Giornalisti, medici, giuristi, PA, ricerca e università devono scendere in campo e contrattare le forme di utenza per riprogrammare i sistemi di intelligenza artificiale generativa

Non c’è crisi tecnologica nella Silicon Valley

di Giulio De Petra Stefano Quintarelli | 6 Apr 2023 | Capitalismo, Digitale, Internazionale, Temi, Interventi

Grandi e piccole imprese digitali pagano il prezzo della crisi finanziaria. Ma il ciclo tecnologico è pronto a ripartire con le prime applicazioni su larga scala delle tecnologie di intelligenza artificiale. Sarà la regolamentazione, figlia di una politica che inizia a occuparsi del digitale, a far capire che la crescita non è infinita. Ne parliamo con l'imprenditore e informatico Stefano Quintarelli

L’illusione del progresso. Bob Devine intervista Jon Erickson

di Bob Devine Jon D. Erickson | 6 Apr 2023 | Ambiente, Capitalismo, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

“Interessi potenti stanno privatizzando i benefici, e socializzando i costi, di un’economia che non è più al servizio della società nel suo complesso”. Un nuovo libro di Jon Erickson esplora la cruda realtà economica che ha portato a un’inflazione alle stelle, a una crescente diseguaglianza, a una politica polarizzata e alla crisi climatica

Competizione tecnologica. I segnali del sorpasso cinese

di Vincenzo Comito | 30 Mar 2023 | Capitalismo, Digitale, Internazionale, Politica, Scienze, Temi, Interventi

Secondo molti centri di studio occidentali la Cina prevale sugli USA in gran parte dei settori tecnologici chiave e si appresta a superarli in tutti gli altri. Gli Stati Uniti si stanno impegnando con ogni mezzo per bloccare la rincorsa del rivale e l’esito della gara non è affatto scontato

Il bambino e l’acqua sporca del Reddito di cittadinanza/1

di Alessandro Montebugnoli | 24 Mar 2023 | Capitalismo, Diritto, Politica, Temi, Interventi

La lettura delle statistiche sull’impatto sociale del RdC non dovrebbe suggerirne lo smantellamento, ma il potenziamento, con una maggiore universalità e una minore condizionalità, sul modello di un vero reddito di base

Autonomia/2 Quattro punti contro la secessione

di Alfonso Gianni | 17 Mar 2023 | Capitalismo, Democrazia, Diritto, Politica, Temi, Interventi

Figlia della regionalizzazione economica operata dal capitalismo, l’autonomia differenziata avrebbe l’effetto di rompere l’unità della Repubblica, comprimendo i diritti dei suoi cittadini per promuovere “la secessione dei ricchi”. Alcune considerazioni su come provare a fermarla
« Precedente 1 … 5 6 7 8 9 … 16 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy