• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Emergenze ambientali e crisi sociali: un altro futuro è possibile. Convegno conclusivo

di Redazione | 16 Mag 2025 | Ambiente, Capitalismo, Digitale, Materiali, Politica, Scienze, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del convegno conclusivo, tenutosi il 10 maggio 2025 a Firenze, del corso di formazione organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la Critica Sociale, Legambiente Scuola e Formazione, Legambiente Toscana. Relazioni di Enzo Scandurra, Fausto Ferruzza, Giorgio Stamboulis, Vincenzo Scalia, Daniela Tafani e Simone Siliani. Coordinamento di Andrea Mazzoni.

Sovranità digitale per il riarmo dell’Europa

di Giulio De Petra | 9 Mag 2025 | Digitale, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Come realizzare in Europa infrastrutture digitali autonome rispetto alle grandi imprese non europee oggi dominanti? Sulla risposta grava oggi l’ipoteca delle politiche di riarmo e della conseguente “militarizzazione” delle tecnologie digitali.

La nostra vita sugli smartphone non è al sicuro

di Juan Carlos De Martin | 30 Apr 2025 | Digitale, Politica, Scienze, Temi, Interventi

Il blackout che ha colpito Spagna e Portogallo ci invita preservare una versione analogica di alcuni strumenti e servizi cruciali, a prescindere dalla diffusione delle equivalenti versioni digitali. Tra questi, il denaro contante, la radio FM e i documenti d’identità fisici.

Manipolazione informativa e culturale. Fake news e post verità

di Redazione | 24 Apr 2025 | Ambiente, Cultura, Digitale, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del sesto incontro del corso di formazione "Emergenze ambientali e crisi sociali: un altro futuro è possibile", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la Critica Sociale, Legambiente Scuola e Formazione, Legambiente Toscana. Relazione di Giovanni Mennillo.

Come salvarci dal rogo digitale di Trump

di Stefano Bocconetti | 18 Apr 2025 | Digitale, Internazionale, Politica, Interventi

Da febbraio la Casa Bianca ha fatto sparire, cambiare, censurare moltissime pagine del web fino ad allora curate dagli uffici federali. Ma grazie a “Internet Archive” quelle pagine sono ancora consultabili.

La scuola nella transizione digitale

di Redazione | 14 Mar 2025 | Audio, Digitale, Istruzione, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Materiali

L'audio del convengo, tenutosi il 25 febbraio 2025 presso la sala convegni di Libera a Roma, organizzato dalle associazioni Alas, Per la Scuola della Repubblica e La Nostra Scuola. Introduzione di Marco Genovese. Relazioni di Anna Angelucci, Daniela Tafani, Maria Chiara Pievatolo, Renata Puleo, Alessandro Zammarelli, Stefano Borroni Barale, Ferdinando Alliata. Coordinamento e conclusione di Mauro Giordani.

Connessi a morte. Guerra, media e democrazia nella società della cybersecurity

di Redazione | 25 Feb 2025 | Digitale, Internazionale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 24 febbraio e organizzata da Fondazione Basso e CRS, del libro di Michele Mezza (Donzelli Editore). Ne hanno parlato con l’autore: Franco Ippolito, Giulio De Petra, Arturo Di Corinto, Carola Frediani, Roberto Natale, Norberto Patrignani.

Robotica e AI mettono a rischio il lavoro

di Vincenzo Comito | 14 Feb 2025 | Capitalismo, Digitale, Internazionale, Lavoro, Temi, Interventi

Nel 2023 il numero dei robot nel settore produttivo e dei servizi ha superato i 4 milioni di unità, con una crescita del 10% rispetto all’anno precedente. Se non si adegua il sistema economico, la robotica insieme all’AI distruggerà milioni di posti di lavoro, dai trasporti al settore bancario.

La digitalizzazione della guerra

di Giulio De Petra | 8 Feb 2025 | Digitale, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Infrastrutture, armi autonome e sistemi predittivi basati sull’AI sono gli ambiti della sempre più stretta relazione tra uso civile e uso militare delle tecnologie digitali. Ma anche la narrazione della AI è uno strumento di guerra.

I tycoon sono allergici alle regole

di Teresa Numerico | 31 Gen 2025 | Capitalismo, Democrazia, Digitale, Temi, Interventi

La tech oligarchy si è innamorata della destra mondiale autoritaria a guida Trump. Possiamo finalmente sperare nella fine della cotta delle democrazie avanzate per l’intelligenza artificiale senza controlli.
1 2 3 … 14 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy