• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Niente Expo, poco male

di Lorenzo Teodonio | 6 Dic 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Verrebbe da giocare con l’inversione del genitivo; la politica dei grandi eventi nasconde quello che sarebbe davvero l’evento: una grande politica. Questo il commento a caldo per la sconfitta di Roma alla “corsa per l’Expo 2030”. Una grande politica che stenta ad apparire lungo le due dimensioni che vogliamo scandagliare: quella mondo e quella urbana.

Giulia Cecchettin come George Floyd. Quando la misura è colma

di Luca Celada | 30 Nov 2023 | Femminismo, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

In Italia, come pochi anni fa negli USA, un ennesimo intollerabile sopruso rivela d’improvviso l’accumulo di una violenza stratificata. E il discorso pubblico cambia, malgrado l’ostruzionismo delle forze reazionarie.

In Spagna prosegue la marcia progressista

di Manuel Copé | 30 Nov 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Contro il pronostico dei sondaggi, la coalizione progressista è riuscita a riconfermarsi alla guida del Governo. Affianco alle misure di giustizia sociale, l’amnistia per gli indipendentisti catalani è un elemento centrale dell’accordo raggiunto con le varie forze politiche regionali.

A proposito di tregua

di Giuseppe Cassini Wasim Dahmash | 30 Nov 2023 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La questione della tregua a Gaza è di rilievo cruciale. Nonostante alcuni commentatori e i recenti avvenimenti di Gerusalemme ne evidenzino la costante volatilità, leggere la "hudna" all'interno della tradizione storico-culturale araba può farci meglio comprendere la sua natura e offrire qualche speranza su una sua più solida tenuta.

Colloquio Biden-Xi: fermare l’epidemia di oppioidi

di Alessandro Scassellati | 24 Nov 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L'incontro in California tra Biden e Xi Jinping ha fatto ripartire il dialogo tra USA e Cina, stabilizzando il disaccordo ma riaprendo la cooperazione bilaterale in alcuni settori. Uno dei risultati più concreti è stato l’accordo di collaborazione per il contrasto alla diffusione dell’oppioide fentanyl, che negli Stati Uniti è causa di circa 75mila morti per overdose all’anno.

Un piano Biden per la Palestina?

di Francesco Bascone | 17 Nov 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Perché non basta rispolverare il piano Trump del 2020, all’epoca accolto da Netanyahu e rigettato dall’ANP, che sotto la formula dei ‘‘due Stati” prevede per la Palestina una sovranità limitata, attribuisce a Israele la sicurezza e il mare di Gaza, lascia intatti gli insediamenti dei coloni e riduce la Cisgiordania a una grande enclave circondata da piccole enclaves ostili.

TIM, non molliamo la rete

di Piero De Chiara | 16 Nov 2023 | Capitalismo, Digitale, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Programmata strategicamente dopo le elezioni europee e prima delle presidenziali americane, la cessione della rete italiana di telecomunicazione al fondo KKR si annuncia carica di conseguenze industriali, politiche e sociali. Un contropiano possibile.

Hamas, un consiglio non richiesto

di Giuseppe Cassini | 16 Nov 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Per interrompere la brutalità della guerra e l’assedio di Gaza, Hamas dovrebbe condannare come crimini di guerra gli eccidi compiuti dai suoi miliziani il 7 ottobre violando il divieto coranico di uccidere donne e bambini.

Nuove guerre, vecchia barbarie

di Alberto Olivetti | 10 Nov 2023 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La dea della Vittoria Nike, onorata dai greci, si levava in atroce, disumano volo ad ali spiegate sugli sconfinati campi dei cadaveri nemici. Le guerre a cui assistiamo ci confermano che chi persegue con le armi la vittoria, oggi come allora, sopprime l’umanità sua propria, insulta la religione che professa, offende la cultura che lo alimenta.

UE, il feticcio del voto a maggioranza

di Andrea Amato | 10 Nov 2023 | Diritto, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Non si può rimediare all'irrilevanza internazionale dell'Europa con il tanto invocato superamento dell’unanimità nelle decisioni del Consiglio. Questa sola riforma potrebbe addirittura accentuare la prevalenza del metodo intergovernativo su quello comunitario, che già rende l'UE simile a una confederazione, il modello istituzionale preferito dai sovranisti.
« Precedente 1 … 19 20 21 22 23 … 49 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy