• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Colloquio Biden-Xi: fermare l’epidemia di oppioidi

di Alessandro Scassellati | 24 Nov 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L'incontro in California tra Biden e Xi Jinping ha fatto ripartire il dialogo tra USA e Cina, stabilizzando il disaccordo ma riaprendo la cooperazione bilaterale in alcuni settori. Uno dei risultati più concreti è stato l’accordo di collaborazione per il contrasto alla diffusione dell’oppioide fentanyl, che negli Stati Uniti è causa di circa 75mila morti per overdose all’anno.

Un piano Biden per la Palestina?

di Francesco Bascone | 17 Nov 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Perché non basta rispolverare il piano Trump del 2020, all’epoca accolto da Netanyahu e rigettato dall’ANP, che sotto la formula dei ‘‘due Stati” prevede per la Palestina una sovranità limitata, attribuisce a Israele la sicurezza e il mare di Gaza, lascia intatti gli insediamenti dei coloni e riduce la Cisgiordania a una grande enclave circondata da piccole enclaves ostili.

TIM, non molliamo la rete

di Piero De Chiara | 16 Nov 2023 | Capitalismo, Digitale, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Programmata strategicamente dopo le elezioni europee e prima delle presidenziali americane, la cessione della rete italiana di telecomunicazione al fondo KKR si annuncia carica di conseguenze industriali, politiche e sociali. Un contropiano possibile.

Hamas, un consiglio non richiesto

di Giuseppe Cassini | 16 Nov 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Per interrompere la brutalità della guerra e l’assedio di Gaza, Hamas dovrebbe condannare come crimini di guerra gli eccidi compiuti dai suoi miliziani il 7 ottobre violando il divieto coranico di uccidere donne e bambini.

Nuove guerre, vecchia barbarie

di Alberto Olivetti | 10 Nov 2023 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La dea della Vittoria Nike, onorata dai greci, si levava in atroce, disumano volo ad ali spiegate sugli sconfinati campi dei cadaveri nemici. Le guerre a cui assistiamo ci confermano che chi persegue con le armi la vittoria, oggi come allora, sopprime l’umanità sua propria, insulta la religione che professa, offende la cultura che lo alimenta.

UE, il feticcio del voto a maggioranza

di Andrea Amato | 10 Nov 2023 | Diritto, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Non si può rimediare all'irrilevanza internazionale dell'Europa con il tanto invocato superamento dell’unanimità nelle decisioni del Consiglio. Questa sola riforma potrebbe addirittura accentuare la prevalenza del metodo intergovernativo su quello comunitario, che già rende l'UE simile a una confederazione, il modello istituzionale preferito dai sovranisti.

Gaza, oltre la vendetta nulla

di Domenico Gallo | 10 Nov 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il Governo di Israele sembra avere solo soluzioni militari e poco realistiche su Gaza. La Striscia dovrebbe invece essere sottoposta a una amministrazione ad interim dell’ONU, con una risoluzione del Consiglio di Sicurezza come avvenne per il Kosovo, per avviare una ricostruzione materiale e politica.

Ritorno al precipizio

di Luca Celada | 3 Nov 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

A un anno dalle presidenziali, la tragedia israelo-palestinese entra nella mutazione genetica della politica americana. Sospesa all’esterno fra le “forever wars” a difesa dell’Occidente di Biden e l’isolazionismo suprematista di Trump. Mentre all’interno Trump rilancia l’attacco alla Costituzione e le guerre culturali, agitando una rivalsa già operativa nei Red States. E Biden non è riuscito a stabilizzare una democrazia sempre più deformata.

Muoia Sansone

di Giuseppe Cassini | 2 Nov 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Come nel mito biblico, Israele rischia con la rappresaglia bellica di provocare a se stesso ingenti danni. Quattro le condizioni per una strategia alternativa: dimissioni del Governo Netanyahu; liberazione di Marwan Barghouti; piano per una confederazione israelo-palestinese; dispiego dei “caschi blu” dell'ONU nei Territori.

Invadere Gaza?

di Francesco Bascone | 26 Ott 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Gli europei dovrebbero insistere con gli Stati Uniti perché spingano Israele al cessate il fuoco e alla fine dell’assedio di Gaza. Per ragioni umanitarie e per un interesse politico preciso: attenuare la deriva verso l’ostilità di tutto il Sud del mondo contro l’Occidente.
« Precedente 1 … 21 22 23 24 25 … 51 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy