• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Fuori norma. Lo “stile” operaista

di Ida Dominijanni Mario Tronti | 8 Ago 2023 | Capitalismo, Cultura, Democrazia, Lavoro, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi, Materiali

La parte di Tronti

di Alberto Olivetti | 8 Ago 2023 | Cultura, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Per la cittadinanza onoraria di Ferentillo a Mario Tronti

di Walter Tocci | 8 Ago 2023 | Cultura, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Discorso pronunciato davanti al Consiglio comunale e alla cittadinanza di Ferentillo in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria a Mario Tronti, il 3 settembre 2018.

In nuove terre per antiche strade

di Mario Tronti | 7 Ago 2023 | Cultura, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Mario Tronti è scomparso a Ferentillo lunedì 7 agosto. Era uno dei più eminenti studiosi dell’opera di Marx, della quale aveva accolto l’esigenza teoretica di pensare lo stato di cose presente in congiunzione con il movimento reale che lo abolisce. Ha presieduto il CRS dal 2004 al 2015. Nel salutarlo pubblichiamo il testo della sua lezione di congedo dall’incarico, tenuta l’11 giugno 2015.

Auguri Mario

di Redazione | 29 Lug 2021 | Lavoro, Materiali, Officine Tronti, Politica, Temi

In occasione del suo novantesimo compleanno, il CRS fa gli auguri a Mario Tronti e pubblica il testo inserito sul sito "Dello spirito libero", insieme ad alcuni articoli a lui dedicati dalla stampa.

“La sinistra ha abbandonato gli operai, chieda scusa”

di Mario Tronti Umberto De Giovannangeli | 13 Mag 2021 | Lavoro, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi

«Basta liti sui 5S, il Pd ha una missione: diventare partito di sinistra»

di Umberto De Giovannangeli | 15 Mar 2021 | Laboratori, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi

Intervista di Umberto De Giovannageli a Mario Tronti per il "Riformista" dell'11 marzo.

“No all’alleanza coi 5S, il PD pensi a se stesso”

di Mario Tronti Umberto De Giovannangeli | 26 Feb 2021 | Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi

Intervista di Umberto De Giovannageli a Mario Tronti per il "Riformista" del 18 febbraio.

“Caro PD, è arrivato il momento di riconquistare il tuo popolo”, il monito di Mario Tronti

di Mario Tronti Umberto De Giovannangeli | 1 Ott 2020 | Materiali, Officine Tronti, Scritti

Per prosciugare la palude del risentimento contro le istituzioni rappresentative, la sinistra deve tornare al suo popolo, tanto arrabbiato, disilluso e senza guida da naufragare sempre più a destra. Il Pd deve farsi un partito solido ed efficiente, con un progetto politico lungimirante e trasformativo, attorno a cui raccogliere le forze di una grande coalizione di sinistra-centro. Un’intervista a Mario Tronti

“Politica? Finita con caduta del Muro”

di Umberto De Giovannangeli | 18 Giu 2020 | Materiali, Officine Tronti, Scritti

La sinistra si è smarrita nella faglia storica del secolo breve, schiacciata tra la vittoria dell’avversario e l’incapacità di ragionare sulla propria sconfitta. Per incamminarsi sulle due gambe del conflitto e della moderazione fuori dalla crisi in cui è precipitata e verso la costruzione di una nuova società, non deve rifugiarsi in uno sterile governismo, ma ricostruire nel profondo la propria identità. Un’intervista a Mario Tronti
« Precedente 1 2 3 4 … 8 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy