• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Corpi e parole di donne per la pace

di Redazione | 27 Nov 2024 | Femminismo, Internazionale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della presentazione del volume, a cura di Mariella Pasinati (Navarra editore). Ne hanno parlato con la curatrice Maria Luisa Boccia, Giovanna Martelli e Marco Tarquinio.

Un appello per la sanità pubblica

di Aa.Vv. | 21 Nov 2024 | Politica, Salute, Temi, Interventi

Denunciamo lo stato di crisi del Servizio sanitario nazionale, richiediamo interventi per interromperne il declino, ribadiamo la necessità che la salute diventi una vera priorità anche nell’allocazione delle risorse, ci schieriamo a fianco degli operatori sanitari mobilitati a difesa della sanità pubblica.

La complessità della gpa ridotta a reato

di Laura Ronchetti | 21 Nov 2024 | Diritto, Femminismo, Politica, Temi, Interventi

La nuova legge italiana criminalizza una pratica di cui nella serie israeliana "A body that works" si raccontano tutte le contraddizioni, le insidie, i conflitti scatenati in una coppia che si rivolge a un'altra donna per avere figli.

Il successo della destra radicale in Nord Europa

di Fiorella Carollo Susi Meret | 21 Nov 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Susi Meret spiega come in Nord Europa e negli USA l'incedere delle destre poggi su radici storiche profonde, che affondano nel nativismo e nel razzismo contro gli immigrati di '800 e '900. A questo si aggiunge il disagio e la rassegnazione delle classi più disagiate, a cui una sinistra poco lungimirante non riesce a dare risposta.

Politiche tech sotto Trump: cosa aspettarci

di Carola Frediani | 21 Nov 2024 | Capitalismo, Digitale, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Cosa ci possiamo aspettare dalla nuova amministrazione USA per quanto riguarda le politiche digitali? E che dinamiche si creeranno con le politiche e le leggi europee? Stiamo parlando di questioni come la governance dell’AI, il rapporto dei governi con le grandi piattaforme e i social media, la produzione di chip e le regole sull’export, la gestione di acquisizioni e le politiche antitrust.

Altro che autonomia differenziata, il regionalismo è solidale

di Claudio De Fiores | 17 Nov 2024 | Democrazia, Diritto, Politica, Temi, Interventi

La Consulta ha ravvisato importanti profili di incostituzionalità nella legge Calderoli, la cui funzionalità è ora appesa a un nuovo intervento del Parlamento. Bisognerà tuttavia attendere la pubblicazione della sentenza per comprendere se vi siano le condizioni per un referendum abrogativo.

Logica e sociologia critica in Galvano Della Volpe

di Redazione | 15 Nov 2024 | Cultura, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della presentazione tenutasi il 15 novembre, organizzata da CRS e Fondazione Basso, del volume di Michele Prospero, edito da Bordeaux. Ne hanno discusso con l'autore Maria Luisa Boccia e Stefano Petrucciani.

Germania, la tempesta perfetta

di Paola Giaculli | 15 Nov 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L'elezione del nuovo Presidente USA precede di un giorno la caduta del Governo tedesco, per tensioni tra Scholz e il ministro delle Finanze Lindner. Una Germania fortemente divisa si avvia a elezioni anticipate a febbraio, con un'industria automobilistica in crisi, una destra in ascesa e la prospettiva di un rinnovato militarismo.

Il divino non è disumano

di Romano Romani | 15 Nov 2024 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La parola nell’essere umano istituisce un livello di incompiutezza che si aggiunge a quello fisico e crea ciò che chiamiamo spiritualità. All’incompiutezza fisica espressa dalla sessualità, si aggiunge nell’essere umano l’incompiutezza spirituale che rende necessario un eros altro per superare la conflittualità, aprendo l’orizzonte dell’umanesimo a fondamento delle civiltà.

«La morte di ogni uomo mi diminuisce»

di Alberto Olivetti | 15 Nov 2024 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Le quotidiane immagini di morte e distruzione che affollano i notiziari ci fanno guardare alle sofferenze altrui come fossero vicende a noi lontane. Ma non è così. La guerra ci riguarda da vicino, stravolge le nostre vite sempre più direttamente e drammaticamente. La triste campana suona per tutta l'umanità.
« Precedente 1 … 19 20 21 22 23 … 97 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy