• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Colonia Basilicata

di Marina Mannucci | 13 Apr 2023 | Ambiente, Materiali, Politica, Scritti, Temi, Materiali

“La questione ambientale lucana è il coacervo dei difetti storici di una terra ove acque inquinate e multicolori, fusti di sostanze pericolose abbandonati o sepolti, pratiche industriali criminali prive di veri controlli o sanzioni, si incrociano in un’unica storia fatta di mafia e di mancata programmazione territoriale”. La denuncia di questo stato delle cose in un libro che merita attenzione

Il Governo Meloni non risponde alle interrogazioni del Parlamento

di Openpolis | 13 Apr 2023 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Dal suo insediamento l’attuale esecutivo ha ricevuto oltre 800 atti di sindacato ispettivo da parte delle Camere. Ha risposto solamente nel 27% dei casi, il dato più basso delle ultime legislature, seppur non troppo distante dalla media degli altri esecutivi di questi anni

Spazio pubblico. Dai primi insediamenti umani alle città del futuro

di Redazione | 12 Apr 2023 | Ambiente, Materiali, Politica, Scienze, Temi, Video, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 4 aprile, del libro di Nicolò Savarese, edito da Albatros Il Filo. Ne hanno discusso con l’autore Riccardo Petrachi, Francesco Filippi e Alberto Olivetti. Introduzione e coordinamento Alessandro Montebugnoli

Un altro regionalismo è possibile

di Gaetano Azzariti | 6 Apr 2023 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Bisogna pensare a una devoluzione al contrario rispetto all’autonomia differenziata, che consenta, traendo ispirazione dai principi costituzionali, una redistribuzione delle risorse in grado di rimuovere gli ostacoli che limitano di fatto la libertà e l’eguaglianza delle persone nei territori svantaggiati

Decrescita: una via ecosociale al cambiamento

di Redazione | 6 Apr 2023 | Ambiente, Materiali, Politica, Scienze, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il 31 marzo scorso si è tenuto a Brescia, presso la Fondazione Luigi Micheletti, un incontro seminariale in preparazione della Conferenza internazionale Planet, People, Care: It Spells Degrowth! in programma a Zagabria dal 29 agosto al 2 settembre 2023. Insieme alla Fondazione hanno promosso l’iniziativa l’Associazione per la decrescita, Transform!italia, AlterNative. Qui le registrazioni delle relazioni introduttive di Marino Ruzzenenti, Emanuele Leonardi, Alessandro Montebugnoli, Roberto Saleri, e delle conclusioni di Paolo Cacciari

Trump e l’America alla sbarra

di Luca Celada | 5 Apr 2023 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La prima incriminazione di un ex Presidente nella storia degli USA vuole dimostrare la supremazia della legge sul sopruso nello Stato di diritto. Trump ne farà il trampolino di rilancio della sua candidatura e della sua narrativa vittimista. Ma l’azione legale potrebbe viceversa scalfire l’aura di impunità che lo ha sempre circondato

Autonomia differenziata, un progetto trasversale ai partiti

di Marina Boscaino | 30 Mar 2023 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

In un quasi totale vuoto di informazione, quattro Governi consecutivi hanno lavorato di concerto con alcune Regioni per un progetto di autonomia che allargherebbe le diseguaglianze. I Comitati per il ritiro di ogni autonomia differenziata si impegnano da tempo per riempire quel vuoto e contrastare quel progetto

La dialettica di Tangentopoli, 30 anni dopo

di Vincenzo Scalia | 30 Mar 2023 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Andrea Marino nel suo ultimo libro ripercorre le vicende dello sconquasso politico che ha travolto la Prima Repubblica, aiutandoci a riflettere su come il giustizialismo, alimentato dall’industria morale mediatica, abbia indebolito la democrazia e favorito le destre, in una società italiana già in fase di radicale mutamento

90 secondi alla mezzanotte atomica

di Isidoro Mortellaro | 30 Mar 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L’annunciato dispiegamento di armi atomiche da parte della Russia in Bielorussia rende sempre più possibile “l’impensabile”. L’Onu e la reciproca deterrenza sono strumenti ormai inefficaci, per evitare il disastro bisogna promuovere il disarmo nucleare

Competizione tecnologica. I segnali del sorpasso cinese

di Vincenzo Comito | 30 Mar 2023 | Capitalismo, Digitale, Internazionale, Politica, Scienze, Temi, Interventi

Secondo molti centri di studio occidentali la Cina prevale sugli USA in gran parte dei settori tecnologici chiave e si appresta a superarli in tutti gli altri. Gli Stati Uniti si stanno impegnando con ogni mezzo per bloccare la rincorsa del rivale e l’esito della gara non è affatto scontato
« Precedente 1 … 44 45 46 47 48 … 88 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy