• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

L’analisi del voto a Roma

di redazione-crs | 8 Giu 2016 | Laboratori, Laboratorio Roma, Seminari e convegni

Una discussione pubblica per analizzare e commentare i risultati del primo turno delle elezioni per il rinnovo dell’amministrazione comunale capitolina. Appuntamento lunedì 13, alle ore 17, in via della Dogana Vecchia 5.

Digital Labor: diritti, reddito e rapporti di potere

di Redazione | 30 Mag 2015 | Audio, Materiali, Seminari e convegni

Disponibile l'audio del seminario organizzato dal CRS, tenutosi il 25 maggio alle ore 16 alla Fondazione Basso, con relazione di Antonio Casilli, associate professor of Digital Humanities all'Università Telecom ParisTech.

Coniugare al presente. L’Ottantanove e la fine del Pci. Presentazione

di Redazione | 23 Apr 2015 | Audio, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi

Disponibile l'audio del convegno di presentazione, tenutosi il 22 aprile, del libro “Coniugare al presente. L’Ottantanove e la fine del Pci. Scritti [1989-1993]” curato da Maria Luisa Boccia e Alberto Olivetti e pubblicato da Ediesse nell’ambito della Collana “Carte Pietro Ingrao”. Interventi di Maria Luisa Boccia, Alberto Olivetti, Nicola Tranfaglia, Stefano Folli e Aldo Tortorella

Non c’è più la rete di una volta

di Redazione | 9 Mar 2015 | Audio, Materiali, Seminari e convegni

Non c'è più la rete di una volta

La forma di Governo tra revisione costituzionale e legge elettorale

di Redazione | 19 Feb 2015 | Audio, Materiali, Seminari e convegni

Disponibile l'audio del seminario tenutosi il 26 Febbraio alle ore 15 alla Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro, Piazza Capranica 72 del Senato della Repubblica.

Pietro Ingrao. Attualità di un eretico

di Redazione | 11 Gen 2014 | Audio, Materiali, Seminari e convegni

Disponbile l'audio della presentazione, tenutasi il 30 gennaio alla Casa Internazionale delle Donne Roma, dei primi due volumi della collana Carte Pietro Ingrao: "Lezione per Pietro ingrao" e "La tipo e la notte".

Quo vadis Europa?

di Redazione | 25 Feb 2010 | GeopEC, Laboratori, Materiali, Seminari e convegni

Roma, 25 febbraio 2010, Sala della Pace della Provincia di Roma, Palazzo Valentini

Quo vadis Obama?

di Redazione | 27 Nov 2009 | GeopEC, Laboratori, Materiali, Seminari e convegni

Un incontro sulla Casa Bianca di Obama e il Medio Oriente

Quo vadis, Cina? Quo vadis, Russia?

di Redazione | 21 Gen 2008 | GeopEC, Laboratori, Materiali, Seminari e convegni

ROMA, 21 Gennaio 2008, – Sala delle Colonne di Palazzo Marino

Quo vadis America sine Europa?

di Redazione | 21 Feb 2005 | GeopEC, Laboratori, Materiali, Seminari e convegni

Roma, 21 febbraio 2005, Sala delle Colonne – Palazzo Marini –
« Precedente 1 … 13 14 15

Iscriviti al CRS per il 2023

Al CRS si può aderire versando euro:
50 - Socio ordinario | 150 - Socio sostenitore | 300 - Socio collettivo | 20 - Quota ridotta.
Intestazione per il bonifico bancario: Centro per la Riforma dello Stato – ETS
(IBAN: IT96A0832703221000000002925)

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy