• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Roma come se. Alla ricerca del futuro per la capitale

di Redazione | 20 Gen 2021 | Materiali, Politica, Temi, Video

Disponibile il video della presentazione online, tenutosi il 18 gennaio, del libro di Walter Tocci. Ne hanno parlato con l'autore Sabrina Alfonsi, Maria Luisa Boccia, Francesco Pecoraro e Christian Raimo. Coordinamento di Adriano Labucci

Cile: verso la nuova costituzione

di Redazione | 16 Gen 2021 | Internazionale, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video

Disponibile il video del seminario online tenutosi il 15 gennaio, organizzato da CRS e CESPI, per discutere del processo costituzionale cileno, a partire dal libro di Clelia Bartoli. Oltre all'autrice, sono intervenuti Claudia Barattini, Dario Conato, Donato Di Santo, Piero Fassino, Maria Rosaria Stabili e José Antonio Viera Gallo. Coordinamento di Federico Nastasi e Gabriella Saba

Washington e noi

di Redazione | 7 Gen 2021 | Democrazia, Internazionale, Materiali, Video

6 gennaio ore 23:30. Il video della diretta di DINAMOpress sull’assalto dei sostenitori di Trump al parlamento americano. Con Luca Celada, Ida Dominijanni, Luca Peretti

Scopi e iniziative della Scuola critica del digitale

di Redazione | 30 Dic 2020 | Digitale, Materiali, Scritti, Temi, Scuola critica del digitale, Scuole e laboratori

Presentazione e resoconto delle attività svolte dalla Scuola Critica del Digitale, promossa dal CRS, a partire dal 2017.

Le nuove leggi della robotica. Definizione e difesa dell’esperienza umana

di Teresa Numerico | 21 Dic 2020 | Digitale, Materiali, Scritti, Studi e ricerche, Temi

Intervista a Frank Pasquale, autore di New laws of robotics: defending human expertise in the age of AI (Belknap Press, 2020, 330 pp.). Una versione ridotta di questa intervista è apparsa su “il manifesto”

È necessaria una nuova alfabetizzazione sui dati digitali, per tutti

di Redazione | 20 Dic 2020 | Digitale, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola pop sui dati digitali, Scuole e laboratori

Il video della relazione di Carlo Batini durante la giornata del 5 dicembre 2020, organizzata dal Forum Disuguaglianze Diversità con la Scuola critica del digitale del CRS, dedicata al tema della trasformazione digitale.

Bismarck e noi

di Dario Grassi Marco Montelisciani | 17 Dic 2020 | Hotel Gagarin, Internazionale, Materiali, Scritti, Temi

Perché un punto di vista critico del capitalismo deve confrontarsi con la dottrina Macron

Il servizio sanitario nazionale di fronte alla pandemia. Risorse, politiche e autonomie regionali (video)

di Redazione | 16 Dic 2020 | Materiali, Salute, Seminari e convegni, Temi, Video

Disponibile la registrazione del webinar, tenutosi il 15 dicembre 2020, organizzato da CRS, Medicina democratica e Sbilanciamoci. Relazioni di Nerina Dirindin, Vittorio Agnoletto e Francesco Taroni. Interventi di Ida Dominijanni, Jones Mannino, Gianluigi Trianni e Maria Luisa Boccia. Coordinamento di Chiara Giorgi. All'interno alcune petizioni e materiali legati al tema della sanità

Trasformazione digitale. Orientarla alla giustizia sociale garantendo sovranità popolare

di Redazione | 14 Dic 2020 | Digitale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola critica del digitale, Scuole e laboratori

Disponibile il video della giornata, tenutasi il 5 dicembre 2020, di approfondimenti e dibattiti organizzata dal Forum Disuguaglianze Diversità con la Scuola critica del digitale del CRS.

Il Servizio Sanitario Nazionale: una struttura pandemica

di Stefano Lotti | 3 Dic 2020 | Materiali, Salute, Scritti, Temi

I problemi del Servizio Sanitario Nazionale non sono riducibili né alle differenze tra Regioni né alla ‘decentralizzazione’. Emergono invece problemi sistemici: manca una combinazione efficace di modelli di coordinamento moderni e di un uso sensato delle tecnologie. Questi problemi ora devono essere affrontati
« Precedente 1 … 40 41 42 43 44 45 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582
nell’apposito spazio che si trova nei modelli 730, Unico e Cud della dichiarazione dei redditi,
riservato al
sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale.

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy