• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

La riforma dell’irreformabile Unione

di Andrea Amato | 14 Dic 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La recente Risoluzione del Parlamento europeo mette in agenda una profonda riforma delle istituzioni europee, ma le ambizioni democratiche si incaglieranno sugli scogli di due europeismi: quello merkeliano che vuole lasciare le cose come stanno e quello draghiano che vuole un'Europa economicamente e militarmente aggressiva.

UE, il feticcio del voto a maggioranza

di Andrea Amato | 10 Nov 2023 | Diritto, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Non si può rimediare all'irrilevanza internazionale dell'Europa con il tanto invocato superamento dell’unanimità nelle decisioni del Consiglio. Questa sola riforma potrebbe addirittura accentuare la prevalenza del metodo intergovernativo su quello comunitario, che già rende l'UE simile a una confederazione, il modello istituzionale preferito dai sovranisti.

Ragionando di terrorismo

di Andrea Amato | 26 Ott 2023 | Diritto, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Nel diritto internazionale è problematico individuare una definizione univoca di terrorismo. Termine che implica perlopiù un giudizio di valore e non si riferisce mai alla guerra, atto in sé orrifico, distruttivo, ma troppo spesso ammantato di un'aura di giustizia.

Il MES e la democrazia nell’Unione europea

di Andrea Amato | 4 Mag 2023 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il MES mette in evidenza i caratteri antidemocratici della governance europea. La principale causa dell'erosione democratica va cercata nella sempre più forte deriva intergovernista che da tempo percorre l'Unione

Ricordi di Elettra Deiana

di Andrea Amato | 23 Feb 2023 | Cultura, Femminismo, Internazionale, Materiali, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Un ricordo di Elettra Deiana, amica, politica e intellettuale femminista da poco scomparsa, assieme a una lettura di alcuni suoi articoli pubblicati su Bandiera Rossa.

Sovranità e democrazia nell’Unione europea

di Andrea Amato | 22 Dic 2022 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Politica e gastronomia. Il soufflé della sinistra

di Andrea Amato | 3 Nov 2022 | Politica, Temi, Interventi

Dedicato a quelli che “non è rimettendo insieme pezzetti di sinistra provati da molte sconfitte che costruiremo il partito necessario”.

Siamo tutti incarcerati in Egitto

di Andrea Amato | 5 Ago 2022 | Democrazia, Diritto, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Stati Uniti ed Europa alle origini del caos mediterraneo

di Andrea Amato | 22 Feb 2021 | Interventi

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy