• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Dopo Berlusconi. Il lutto che resta da fare

di Ida Dominijanni | 15 Giu 2023 | Cultura, Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Elaborare il lutto della fine di Berlusconi significa abbandonare l’identificazione con la maschera di una potenza che copre l’impotenza, un’identificazione depressiva che continua ad ammutolire la protesta sociale e a fare la fortuna di leader inventati, votati non per quello che sanno fare ma per come riescono a nascondere quello che non sanno o non possono fare

Lo scongiuro anti-antifascista

di Ida Dominijanni | 24 Apr 2023 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

La strategia in tre mosse della destra meloniana sul fascismo e l’antifascismo, una guerra culturale cruciale per ribaltare l’egemonia della sinistra sulla visione della storia nazionale. Con il contributo decisivo della stampa liberale mainstream e la copertura del sostegno alla resistenza ucraina

Diario di una strage annunciata

di Ida Dominijanni | 9 Mar 2023 | Politica, Temi, Interventi

La verità di governo non scioglie il nodo delle responsabilità e delle omissioni della notte del naufragio di Steccato di Cutro. Una strage che si poteva e si doveva evitare, figlia di un tempo di guerra, di un teorema razzista e di una politica diventata tanatopolitica, cui si contrappongono le pratiche collettive di accoglienza e di elaborazione del lutto

Paradosso Schlein. Se il modello americano archivia il veltronismo

di Ida Dominijanni Mattia Diletti Raffaele Liguori | 3 Mar 2023 | Audio, Cultura, Materiali, Politica, Temi, Materiali

Elly Schlein dovrà inevitabilmente fare i conti con il pensiero politico all'origine del PD e con la svolta rottamatrice impressa da Renzi, per costruire l'identità di un partito di sinistra che rappresenta chi non ce la fa e metta al centro il contrasto a ogni forma di disuguaglianza. Ne hanno parlato il 28 febbraio scorso Mattia Diletti e Ida Dominijanni, ospiti della trasmissione di Radio Popolare "Pubblica di martedì" condotta da Raffaele Liguori.

Un anno, ed è subito sera

di Ida Dominijanni | 24 Feb 2023 | Internazionale, Temi, Interventi

Le tre guerre d’Ucraina, sovrastate dalla lotta per il riconoscimento di Putin e Zelensky, rischiano di trasformarsi in un regime bellico globale che dovrà decidere a chi spetta lo scettro dell’egemonia nel XXI secolo. Intanto l’Unione europea ne fa le spese e le democrazie si militarizzano

Ruby ter, il caso è chiuso?

di Ida Dominijanni | 16 Feb 2023 | Cultura, Diritto, Politica, Temi, Interventi

Nello Stato di diritto la verità processuale non coincide con la verità storica. La sentenza giudiziaria sul processo Ruby ter dunque non chiude ma riapre il giudizio storico, politico e morale sui fatti da cui quel processo nasce.

Miscela Meloni

di Ida Dominijanni | 27 Ott 2022 | Democrazia, Politica, Interventi

Tre appunti sulla Meloneide appena conclusasi con il voto di fiducia della Camera e del Senato al nuovo Governo. Sull’effetto “prima donna”, sulla questione fascismo-antifascismo, sul programma.

Vertigine della storia

di Ida Dominijanni | 14 Ott 2022 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Per chi brucia quella fiamma

di Ida Dominijanni | 26 Set 2022 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Non sarà un ritorno del fascismo-regime ma il fondamento antifascista della Repubblica nata dalla Resistenza vacilla. E il successo di Fratelli d’Italia da un lato, del Movimento 5 Stelle dall’altro dimostra che l’alternanza di tecnocrazia e populismo è tutt’altro che archiviata. Difficile prevedere una palingenesi in una sinistra parlamentare tanto ammaccata, più facile scommettere sullo scontro fra stretta d’ordine e conflitto sociale.

25 settembre, il rimosso e gli spettri

di Ida Dominijanni | 22 Set 2022 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

« Precedente 1 2 3 4 5 … 9 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy