• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Dazi e dati

di Michele Mezza | 5 Apr 2025 | Temi, Interventi

L'Agenzia delle entrate ha chiesto più di un miliardo di euro di IVA non pagata a Facebook, Linkedin e X per i guadagni realizzati con l’utilizzo dei dati dei loro utenti italiani, colpendo per la prima volta il cuore del modello di business delle grandi piattaforme. 

Che Europa ci darà il mulino digitale? La sinistra tace

di Michele Mezza | 14 Dic 2023 | Digitale, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La trattativa per il regolamento UE sull'IA evidenzia l'egoismo degli Stati, incapaci di pensare a progetti pubblici europei che possano competere con i giganti USA e cinesi. Tra rischi di impieghi autoritari e derive commerciali, la sinistra pare non avere idee su un elemento tanto centrale per l'Europa del futuro.

La potenza di calcolo come scontro fra calcolanti e calcolati

di Michele Mezza | 27 Apr 2023 | Capitalismo, Democrazia, Digitale, Diritto, Politica, Scienze, Temi, Interventi

Senza una forte iniziativa sociale anche la migliore intenzione delle istituzioni per imbrigliare il dominio unilaterale dei padroni della trasformazione digitale diventa burocratismo. Come recita un vecchio proverbio africano: per cacciare i giaguari non si deve inseguirli nella savana, ma aspettarli agli stagni, quando vanno a bere

La solitudine del Garante

di Michele Mezza | 13 Apr 2023 | Capitalismo, Digitale, Diritto, Temi, Interventi

La civilizzazione del mondo digitale non può essere compiuta dall’ufficio del Garante dei Dati Personali di un solo paese. Giornalisti, medici, giuristi, PA, ricerca e università devono scendere in campo e contrattare le forme di utenza per riprogrammare i sistemi di intelligenza artificiale generativa

Il fronte dell’informazione

di Michele Mezza | 10 Mar 2022 | Cultura, Digitale, Internazionale, Temi, Interventi

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy