• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Politica attiva. Politiche per la città e Beni Comuni

di Redazione | 27 Apr 2021 | Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video

Il video del terzo e ultimo incontro, tenutosi il 27 aprile, del ciclo "Politica attiva" sulle "Politiche per la città e Beni Comuni". Relazioni di Carlo Cellamare e Alessandro Torti. Interventi di Michela Cicculli, Emma Colonna, Walter Nastasi, Giulia Rodano, Pietro Vicari e Claudia De Cesaris. Conclusioni di Maria Luisa Boccia. Coordinamento di Giulio De Petra.

Pensiero unico, dissenso, repressione

di Redazione | 26 Apr 2021 | Diritto, Materiali, Temi, Video

Il video del webinar promosso, tenutosi il 22 aprile, da CRS, Controsservatorio Valsusa, Fondazione Basso, Società della ragione, Studi sulla questione criminale, UDI Palermo e Volere la Luna. Relazioni di Livio Pepino, Daniela Dioguardi, Xenia Chiaromonte, Claudio Novaro, Lorenzo Trucco e Rossella Selmini. Interventi di Ilaria Boiano, Nicoletta Dosio, Franco Focareta, Lorena Fornasir, Francesco Martone, Filippo Miraglia e Marina Prosperi. Conclusioni di Maria Luisa Boccia.

Dante tra società civile e politica

di Redazione | 26 Apr 2021 | Materiali, Politica, Temi, Video, CRS Toscana

Il video del seminario, tenutosi il 22 aprile, in occasione del VII centenario della morte di Dante Alighieri, organizzato dal CRS Toscana. Con Franco Cardini. Coordinamento di Andrea Mazzoni.

Politica attiva. Politiche per la città e Beni Comuni

di Redazione | 22 Apr 2021 | Iniziative

Un ciclo di tre seminari online, organizzati e promossi dal CRS, dedicati alla politica attiva a Roma, in vista delle prossime elezioni amministrative. Il terzo e ultimo incontro sulle "Politiche per la città e Beni Comuni" è previsto per martedì 27 aprile alle ore 17:30. Relazioni di Carlo Cellamare e Alessandro Torti. Interventi di Michela Cicculli, Emma Colonna, Walter Nastasi, Giulia Rodano e Pietro Vicari.

Cultura fascista. Aspetti e idee di un regime totalitario

di Redazione | 22 Apr 2021 | Eventi di "Fascismo e antifascismo", Iniziative

Giovedì 29 aprile alle ore 18:00, la seconda lezione, a cura di Alessandra Tarquini, della scuola "Fascismo e antifascismo: per non fare di ogni erba un fascio".

3/2020 – Democrazia e Diritto

di Redazione | 22 Apr 2021 | Democrazia e diritto, Pubblicazioni

Autoritarismo, fascismo, attualità

di Redazione | 21 Apr 2021 | Materiali, Politica, Temi, Video, Fascismo e antifascismo, Scuole e laboratori

Il video della prima lezione, tenutasi il 15 aprile, a cura di Pasquale Serra, della scuola "Fascismo e antifascismo: per non fare di ogni erba un fascio".

I diritti umani tra mondo globale e identità locali

di Redazione | 21 Apr 2021 | Iniziative

Sabato 24 aprile alle ore 16:00, la manifestazione organizzata dal Comune di Cetona in collaborazione con il Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale dell’Università di Roma “La Sapienza” e con la Fondazione “Lionello Balestrieri”. Saluti di Roberto Cottini e Massimo Mercanti. Interventi di Claudio De Fiores, Michela Cerimele, Francesca Congiu e Francesco Pontarelli. Conclusioni di Michele Prospero. Modera Paolo Franchi. A seguire la trasmissione del video realizzato dall'artista Franca Marini "Abitare la diversità".

Storia dello Stato sociale in Italia

di Redazione | 21 Apr 2021 | Iniziative

Mercoledì 28 aprile alle ore 17:00, la presentazione, organizzata da CRS e Fondazione Basso, del volume di Chiara Giorgi e Ilaria Pavan, edito da il Mulino (2021). Ne discutono con le autrici Fabrizio Barca, Livia Turco, Giulio Marcon. Coordina Maria Luisa Boccia.

Il valore e il disvalore dei dati

di Redazione | 20 Apr 2021 | Digitale, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola pop sui dati digitali, Scuole e laboratori

Il video della sesta lezione, tenuta il 20 aprile da Carlo Batini, della “Scuola pop sui dati digitali”, organizzata da CRS e Forum Disuguaglianze Diversità.
« Precedente 1 … 52 53 54 55 56 … 100 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy