• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Capitalismo immateriale. Le tecnologie digitali e il nuovo conflitto sociale

di Redazione | 30 Mag 2019 | Audio, Digitale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Scuola critica del digitale, Scuole e laboratori

Disponibile il video della presentazione, tenutasi il 28 maggio, del libro di Stefano Quintarelli "Capitalismo immateriale. Le tecnologie digitali e il nuovo conflitto sociale", organizzata dalla Scuola critica digitale del CRS.

Inconscio sociale e parole della politica

di Redazione | 24 Mag 2019 | CRS Toscana, Iniziative

Martedì 28 maggio a Firenze l’incontro conclusivo del ciclo di seminari dedicato all’intersezione tra psicanalisi e politica, organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Università Roma Tre. Tema dell’incontro: “Inconscio sociale e parole della politica”. Partecipano Rino Genovese, Alberto Zino e Stefania Consigliere. Coordinano Mario Pezzella e Luisa Simonutti

Europa, come ti vorrei. Presentazione documento

di Redazione | 21 Mag 2019 | Iniziative

Il 20 maggio presso la sede del CRS a Roma, la presentazione del documento "Europa come ti vorrei".

Romanzo popolare. Costituzione e cittadini nell’Italia repubblicana

di Redazione | 20 Mag 2019 | Fuori collana, Libri, Pubblicazioni

Romanzo popolare. Costituzione e cittadini nell’Italia repubblicana

di Redazione | 20 Mag 2019 | Fuori collana, Libri

Romanzo popolare. Costituzione e cittadini nell’Italia repubblicana

di Redazione | 20 Mag 2019 | Fuori collana, Libri

Romanzo popolare. Costituzione e cittadini nell’Italia repubblicana

di Redazione | 20 Mag 2019 | Fuori collana, Libri

Marx e il diritto

di Redazione | 20 Mag 2019 | CRS Campania, Iniziative

Il 30 maggio a Napoli (Palazzo Marigliano), il seminario organizzato da CRS Campania ed Editoriale Scientifica, d’analisi gius-filosofica su Karl Marx. Partecipano Gaetano Azzariti, Marco Barbieri, Gaetano Bucci, Claudio De Fiores, Francesco Raffaello De Martino, Michele Della Morte, Roberto Evangelista, Luigi Ferrajoli, Roberto Finelli, Guglielmo Forges Davanzati, Michele Prospero, Laura Ronchetti

Tecnologie di controllo. Profilazione e diritti dei lavoratori. Possibili strategie di reazione

di Redazione | 16 Mag 2019 | Audio, Digitale, Lavoro, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Scuola critica del digitale, Scuole e laboratori

Disponibile l’audio del seminario, tenutosi il 14 maggio a Roma, sui diritti e sulle libertà dei lavoratori minacciate dalle tecnologie di controllo e di profilazione. L’iniziativa è stata organizzata dalla FIOM-CGIL Roma e Lazio e dal CRS.

2/2018 – Democrazia e Diritto

di Redazione | 9 Mag 2019 | Democrazia e diritto, Pubblicazioni

« Precedente 1 … 73 74 75 76 77 … 100 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy