• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Città a misura di donna

di Cinzia Massa | 24 Nov 2022 | Femminismo, Lavoro, Temi, Interventi

L’esposizione dell’edilizia scolastica al dissesto idrogeologico

di Openpolis | 24 Nov 2022 | Ambiente, Istruzione, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

Il 18,4% della superficie nazionale è mappato nelle classi a maggiore pericolosità per frane e alluvioni. Un rischio che riguarda anche le scuole, soprattutto in aree interne e montane. La cura del territorio è cruciale per la sicurezza nelle zone soggette al dissesto idrogeologico.

Organizziamoci contro il carovita

di Redazione | 24 Nov 2022 | Politica, Interventi

Appello per l'organizzazione, lunedì 5 dicembre, di una giornata di mobilitazione nazionale, rivolto alle più di 700 realtà sociali, sindacali e del volontariato cattolico che hanno sottoscritto e promosso l’appello “Non per noi ma per tutte e tutti” lanciato dalla Rete dei Numeri Pari, con l’obiettivo di dare priorità all’Agenda Sociale del Paese.

Come stai, democrazia?

di Federico Larsen Federico Nastasi | 24 Nov 2022 | Audio, Democrazia, Internazionale, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

La nona puntata della seconda serie di "Macondo", podcast pubblicato su "Plaza Dignidad" e "Atlante". Un colloquio sullo stato di salute della democrazia nella regione latinoamericana con il giornalista Jon Lee Anderson. 

Li ho visti così

di Redazione | 24 Nov 2022 | Cultura, Materiali, Temi, Video, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 21 novembre, del libro postumo di Aldo Garzia, organizzata da Città dell'Altra Economia, Cooper Editore e CRS. Introduzione e coordinamento di Famiano Crucianelli. Interventi di Luciana Castellina, Ritanna Armeni, Ida Dominijanni, Paolo Gentiloni e Federico Tantillo. Letture a cura di Tiziana Bagatella e Francesca Picozza.

Comune di Roma: passi avanti sul diritto all’abitare

di Claudio De Fiores | 17 Nov 2022 | Democrazia, Diritto, Politica, Interventi

Il volto scomodo che emerge dalle elezioni israeliane

di Romana Rubeo | 17 Nov 2022 | Internazionale, Politica, Interventi

L’inflazione e i tassi di interesse: un’impasse che riguarda tutti

di Vincenzo Comito | 17 Nov 2022 | Capitalismo, Internazionale, Politica, Interventi

Più volte le banche centrali hanno sbagliato previsioni circa il tasso di inflazione e le politiche adottate per abbatterlo non stanno funzionando. Ma davvero, per farlo, bisogna passare per una recessione?

C’è del buono in Danimarca

di Paolo Borioni Simone Furzi | 17 Nov 2022 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Le elezioni anticipate danesi hanno visto il rafforzamento dei socialdemocratici e la nascita di nuovi soggetti di destra radicale, in un quadro politico frammentato ma che appare comunque capace di mantenere un forte legame con la società che lo esprime. Ne parliamo con Paolo Borioni, professore associato presso La Sapienza di Storia delle dottrine e istituzioni politiche, con focus sulla storia nordica e del welfare.

Immigrazione ed Europa

di Pasqualina Napoletano | 17 Nov 2022 | Diritto, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Recensione al libro di Sergio Ferraiolo, che aiuta la conoscenza dei fatti e a capire come, e con la responsabilità di chi, si è arrivati all’attuale inferno.
« Precedente 1 … 70 71 72 73 74 … 147 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy