• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Una dieta salutare e sostenibile. Cambiamento climatico e nuovi modelli alimentari

di Giancarlo Bausano | 30 Nov 2023 | Ambiente, Materiali, Scienze, Scritti, Temi, Materiali

Un recente studio evidenzia come la combinazione di carne rossa, latte e formaggi rappresenta circa il 70% dell’impronta di carbonio settimanale calcolata come emissione di gas serra per kg di cibo. Bilanciare la nostra dieta, riducendo il consumo, in particolare, di questi alimenti, farebbe bene alla nostra salute e a quella della Terra.

Una passeggiata sul ghiaccio? Preferirei di no

di Luca De Fiore | 23 Nov 2023 | Ambiente, Cultura, Materiali, Scritti, Temi, Video, Materiali

La performance dell'artista Guido van der Werve, ripreso mentre cammina sul ghiaccio seguito da una gigantesca nave, mantiene in perenne sospensione la nostra percezione di un potenziale disastro. La stessa percezione che proviamo di fronte alle notizie circa lo scioglimento dei ghiacciai e l'innalzamento dei mari.

Ravenna. Vivere senza il fossile

di Marina Mannucci | 19 Ott 2023 | Ambiente, Politica, Temi, Interventi

Tra il 24 e il 26 ottobre si terrà a Ravenna il vertice OMC, che periodicamente porta in città i massimi esponenti del mondo dell’estrattivismo oil&gas. Negli stessi giorni i movimenti ambientalisti e femministi organizzano numerose iniziative per proporre un programma alternativo di giustizia climatica e sociale.

Transizione energetica. Tra geopolitica e portafoglio

di Vincenzo Comito | 11 Ott 2023 | Ambiente, Capitalismo, Internazionale, Materiali, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Gli interessi strategici ed economici degli Stati e di importanti settori economici ostacolano il percorso di transizione energetica in Europa. La retorica populistica si sposa a quella di interesse nazionale, e la crisi climatica assume prospettive sempre più cineree.

Sulla Via Maestra. Negli USA i lavoratori esistono e scioperano

di Carmelo Caravella | 4 Ott 2023 | Ambiente, Capitalismo, Internazionale, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Oltre le rivendicazioni salariali, le piattaforme dei sindacati statunitensi riguardano la rivoluzione tecnologica, l’organizzazione della produzione, il cambiamento climatico. Uno spostamento urgente anche da noi che ispira la manifestazione del 7 ottobre.

Sulla Via Maestra. In tempi di catastrofe della mente

di Alessandro Montebugnoli | 4 Ott 2023 | Ambiente, Democrazia, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Lavoro, salute, casa, reddito, istruzione, ambiente: i diritti sociali scritti in Costituzione disegnano la strada da percorrere. Ma non basta citarli, bisogna farli vivere.

Sulla Via Maestra. Perché ci saremo

di Claudio De Fiores | 4 Ott 2023 | Ambiente, Democrazia, Internazionale, Lavoro, Materiali, Politica, Temi, Video, Materiali

Ripudiare la guerra e contrastare le politiche di riarmo, difendere l'unità della Repubblica dalla minaccia dell'autonomia differenziata ed evitare che la democrazia parlamentare sia ulteriormente indebolita a vantaggio del potere esecutivo. Per questo il CRS aderisce alla manifestazione del 7 ottobre.

Sulla Via Maestra. Una critica di civiltà contro le catastrofi

di Alessandro Montebugnoli | 29 Set 2023 | Ambiente, Cultura, Democrazia, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Post-crescita, reddito di base, scuola pubblica. I vertici di un triangolo entro cui costruire forme di vita più alte e più civili, unendo i fili delle trasformazioni più recenti e delle nostre intuizioni morali più profonde. Il 7 ottobre saremo in piazza per far vivere la Costituzione, con tutta la radicalità che serve.

Per non dimenticare Celeste Fortunato

di Marina Mannucci | 14 Set 2023 | Ambiente, Materiali, Politica, Temi, Materiali

Il 25 luglio scorso è morta Celeste Fortunato. Scrittrice, educatrice e ambientalista di Taranto, impegnata al fianco di alcune associazioni nella lotta all’inquinamento e di tutela della salute. Per ricordarla, voci, notizie e dati sul disastro ambientale tuttora in corso nella sua città.

Ortazzo e Ortazzino. Costituzione a difesa dell’ambiente

di Maria Paola Patuelli | 7 Set 2023 | Ambiente, Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Negli anni Settanta fu un giovane magistrato, Vincenzo Andreucci, che sostenne la richiesta del WWF, mettendo in salvo la zona naturale di Ortazzo e Ortazzino nel ravennate. Sono passati decenni, ci sono nuove minacce di speculazione edilizia e una costante: la Costituzione come bussola e strada maestra.
« Precedente 1 2 3 4 5 6 … 15 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy