• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Elogio dell’autore televisivo

di Redazione | 25 Mar 2022 | Cultura, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video del seminario, tenutosi il 24 marzo, in occasione della pubblicazione del volume "Elogio di un autore televisivo, Paradossi di un mestiere sconosciuto" (Bordeaux Edizioni), di Valdo Galberutti. Introduzione di Alberto Olivetti. Ne hanno discusso con l’autore Giorgio Cappozzo e Vincenzo Vita. Coordinamento di Maria Luisa Boccia.

Monologhi monumentali. Marina Cvetaeva

di Sparajurij | 25 Mar 2022 | Cultura, Internazionale, Temi, Interventi

Un estratto dal libro "Come sopravvivere all’inverno russo con la letteratura" (Exorma edizioni).

In poche parole e dopo la pubblicità

di Alberto Olivetti | 17 Mar 2022 | Cultura, Temi, Interventi

Dalle donne la forza delle donne

di Redazione | 17 Mar 2022 | Cultura, Femminismo, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video dell'ultimo incontro, tenutosi il 15 marzo, del ciclo "I cento anni del Pci: un 'secolo lungo'?", organizzato dal CRS Toscana, in collaborazione con CGIL Toscana, ARCI Toscana e Fondazione per la critica sociale. Relazioni di Livia Turco e Alessandra Bocchetti. Interventi di Anna Annunziata, Anna Maria Carloni, Elena Cordoni e Marisa Nicchi. Coordinamento di Daniela Dacci e Daniela Lastri.

Tra Stato e formazioni sociali. La nuova politica secondo Fabrizio Barca

di Antonio Zucaro | 10 Mar 2022 | Capitalismo, Cultura, Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Čajkovskij, Puškin, Dostojevskij, Iannantuoni, Sala

di Alberto Olivetti | 10 Mar 2022 | Cultura, Temi, Interventi

Il fronte dell’informazione

di Michele Mezza | 10 Mar 2022 | Cultura, Digitale, Internazionale, Temi, Interventi

Chi (non) ha paura del Metaverso?

di Federico Tozzi | 24 Feb 2022 | Capitalismo, Cultura, Digitale, Scienze, Interventi

Roberto Esposito: filosofia politica, a lezione dal vivente

di Roberto Ciccarelli Roberto Esposito | 17 Feb 2022 | Cultura, Democrazia, Politica, Salute, Scienze, Temi, Interventi

Intervista di Roberto Ciccarelli a Roberto Esposito per parlare del suo libro «Immunità comune. Biopolitica all’epoca della pandemia», edito da Einaudi.

C’era una volta la rivoluzione…

di Redazione | 16 Feb 2022 | Cultura, Democrazia, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video della presentazione online, tenutasi il 14 febbraio, organizzata da CRS Toscana e BBB.Spinoza-Empoli, del volume di Enzo Traverso "Rivoluzione, 1789-1989: un’altra storia" (Feltrinelli, 2021). Ne hanno discusso con l’autore Luisa Simonutti, Maurizio Brotini, Mauro Valiani e Carlo Paolini.
« Precedente 1 … 18 19 20 21 22 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy