• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Stanche di guerra

di Marisa Nicchi | 24 Feb 2023 | Femminismo, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La logica della guerra attraversa gli orrori della storia e si impone come ineludibile, alimentando la militarizzazione del discorso pubblico. All'opposto, i movimenti femministi e pacifisti mettono in campo le pratiche della non violenza e la cura del vivere

L’Europa tra due sponde

di Rita di Leo | 24 Feb 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L’ambizione dell’Unione europea di autonomia e arbitraggio rispetto alle due grandi potenze nucleari è stata vanificata dall’orientamento senza se e senza ma degli ex Paesi del Patto di Varsavia verso gli Stati Uniti e la NATO

La pace e il suo contrario

di Catrin Dingler | 24 Feb 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

L’anniversario in Germania fra invocazioni della pace e invocazioni delle armi. Le contraddizioni dei Verdi e della Linke, il manifesto pacifista di Alice Schwarzer e Sarah Wagenknecht, il monito inascoltato di Habermas

Ricordi di Elettra Deiana

di Andrea Amato | 23 Feb 2023 | Cultura, Femminismo, Internazionale, Materiali, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Un ricordo di Elettra Deiana, amica, politica e intellettuale femminista da poco scomparsa, assieme a una lettura di alcuni suoi articoli pubblicati su Bandiera Rossa.

A tavola!

di Federico Larsen Federico Nastasi | 22 Feb 2023 | Audio, Cultura, Internazionale, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

La quindicesima e ultima puntata della seconda serie di "Macondo", podcast pubblicato su "Atlante". Un colloquio su cibo e tradizioni culinarie dell'America Latina con la giornalista Soledad Barruti e gli chef Rodrigo Pacheco e Donato De Santis.

Perché i palestinesi vinceranno la guerra delle narrazioni

di Romana Rubeo | 16 Feb 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Dopo un anno di guerra

di Redazione | 13 Feb 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

«L’Italia ripudia la pace e riconosce la guerra…»

di Gaetano Azzariti | 9 Feb 2023 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Come il nuovo Parlamento si è pronunciato sul conflitto ucraino

di Openpolis | 9 Feb 2023 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

È passato quasi un anno dall’esplosione della guerra in Ucraina. Da allora il Parlamento si è già espresso molte volte sul conflitto, anche nella legislatura appena iniziata. Vediamo come si sono espressi sul punto i nostri rappresentanti eletti nel settembre scorso.

Speciale Argentina

di Federico Larsen Federico Nastasi | 8 Feb 2023 | Audio, Internazionale, Materiali, Politica, Scritti, Temi, Materiali

La quattordicesima puntata della seconda serie di "Macondo", podcast pubblicato su "Atlante". Un colloquio sul più grande paese sudamericano al voto quest'anno con noi i professori Loris Zanatta, Pablo Gerchunoff e con Noras Cortiñas, una delle madri di Plaza de Mayo - Línea fundadora.
« Precedente 1 … 29 30 31 32 33 … 51 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy