• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Praticare le cose impossibili. Insieme si può

di Giovanni Russo Spena | 15 Dic 2022 | Ambiente, Democrazia, Internazionale, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

La povertà lavorativa è ancora una realtà in Europa

di Openpolis | 8 Dic 2022 | Internazionale, Lavoro, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

La povertà tra chi lavora è un fenomeno diffuso in Europa ed è anzi rimasto sostanzialmente stabile negli ultimi 10 anni. Riguarda anche le famiglie ad alta intensità lavorativa e colpisce soprattutto i più giovani.

L’economia della svolta

di Redazione | 1 Dic 2022 | Capitalismo, Cultura, Digitale, Lavoro, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

Da “Incuria: una lettera d’amore per Roma” (Luca Sossella Editore) di Salvatore Iaconesi e Oriana Persico.

Città a misura di donna

di Cinzia Massa | 24 Nov 2022 | Femminismo, Lavoro, Temi, Interventi

Non per noi ma per tutte e tutti. Le voci dell’Agenda Sociale in piazza Vittorio per la pace e la giustizia sociale e ambientale

di Redazione | 10 Nov 2022 | Ambiente, Capitalismo, Democrazia, Internazionale, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

La pienezza del vuoto

di Redazione | 19 Ott 2022 | Capitalismo, Lavoro, Materiali, Politica, Scienze, Scritti, Seminari e convegni, Studi e ricerche, Temi, Video, Materiali

Il video del seminario, svoltosi il 17 ottobre in occasione della Giornata mondiale di lotta contro la povertà nella Main Lecture Hall del GSSI Gran Sasso Science Institute a L’Aquila, per la presentazione dei risultati del progetto di ricerca “La pienezza del vuoto. Indagine sulle nuove forme di mutuo supporto: il caso della Rete dei Numeri Pari”. Il progetto, promosso dal Gran Sasso Science Institute – GSSI, dal Forum Disuguaglianze e Diversità e dalla Rete dei Numeri Pari, durato tre anni, ha indagato concezione e prassi delle forme di mutuo supporto che si manifestano nelle centinaia di realtà riunite nella Rete dei Numeri Pari, tra cui il CRS. A dare il via alla giornata, gli interventi di Fabrizio Barca, statistico ed economista co-coordinatore del Forum Disuguaglianze e Diversità, e dell’economista ecologico, attivista, scrittore e coordinatore della Rete dei Numeri Pari, Giuseppe De Marzo.

Il mestiere della sinistra

di Antonio Zucaro | 13 Ott 2022 | Capitalismo, Cultura, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Non per noi ma per tutte e tutti. Ecco perché saremo in Piazza Vittorio a Roma il 5 novembre

di Redazione | 11 Ott 2022 | Ambiente, Democrazia, Femminismo, Internazionale, Istruzione, Lavoro, Materiali, Politica, Salute, Scritti, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video e il comunicato a seguire della conferenza stampa svoltasi il 10 ottobre, organizzata dalle realtà sociali e sindacali che promuovono la mobilitazione nazionale “Non per noi ma per tutte e tutti. Per la pace, la giustizia sociale e ambientale, contro le disuguaglianze e l’esclusione” in programma per il 5 novembre alle ore 14:00 in Piazza Vittorio Emanuele II a Roma.

Il lavoro nei programmi elettorali. Un’analisi per punti

di Carmelo Caravella Michela Cerimele | 15 Set 2022 | Lavoro, Politica, Temi, Interventi

CGIL e associazioni. Urgenza e senso di un lavoro comune

di Alessandro Montebugnoli Carmelo Caravella Giulio De Petra | 21 Lug 2022 | Cultura, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Presentazione dell’accordo tra CGIL e associazioni sottoscritto il 19 luglio scorso.
« Precedente 1 … 5 6 7 8 9 … 12 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy