• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Il Pd e le radici storiche di una crisi necessaria

di Marco Montelisciani | 8 Mar 2021 | Hotel Gagarin, Laboratori, Materiali, Scritti

Nato nel 2007 per adeguarsi a una realtà che nel 2008 ha mostrato il suo vero volto, il Pd è segnato da una radicale inadeguatezza che risale alla sua stessa origine e sta alla base della sconfitta strategica del centro-sinistra. La crisi attuale è un’occasione per cambiare tutto.

In direzione ostinata e contraria

di Federico Nastasi | 1 Mar 2021 | Materiali, Scritti

Oggi si dedica al salvataggio dei migranti in mare, Luca Casarini è un punto di riferimento della seconda generazione dell’autonomia operaia. In questa intervista, ci ha raccontato della sua vita, della storia recente italiana e delle sue lotte.

Cause e conseguenze dei nazionalismi vaccinali

di Francesco Pontarelli Michela Cerimele | 1 Mar 2021 | Capitalismo, Hotel Gagarin, Laboratori, Materiali, Politica, Salute, Scritti, Studi e ricerche, Temi

Il nazionalismo vaccinale e l'opposizione del Nord del mondo alla deroga temporanea ai TRIPs sono tra i maggiori ostacoli all’uscita dalla crisi sanitaria in corso.

I modelli dei dati ci aiutano a rappresentare e comprendere il mondo

di Redazione | 1 Mar 2021 | Digitale, Materiali, Scritti, Temi, Scuola pop sui dati digitali, Scuole e laboratori

Il secondo libro dell’Enciclopedia dei dati digitali di Carlo Batini.

Il PCI e la Costituzione

di Redazione | 1 Mar 2021 | Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Campania

Il video dell'incontro organizzato dal CRS Campania, tenutosi il 20 febbraio. Relazioni di Giovanni Cerchia, Claudio De Fiores e Michele Prospero. Interventi di Luigi Sica, Giovanni Guerra, Alessandro Fricano e Salvatore Prisco. Introduzione e coordinamento di Maria Antonella Gliatta.

“No all’alleanza coi 5S, il PD pensi a se stesso”

di Mario Tronti Umberto De Giovannangeli | 26 Feb 2021 | Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi

Intervista di Umberto De Giovannageli a Mario Tronti per il "Riformista" del 18 febbraio.

Cento anni dopo

di Redazione | 25 Feb 2021 | Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana

Il video dell'incontro in occasione della presentazione del numero 1/2021 di Critica Marxista, tenutosi il 23 febbraio per il ciclo "I cento anni del Pci: un 'secolo lungo'?", organizzato da CRS Toscana in collaborazione con CGIL Toscana, ARCI Toscana e Fondazione per la critica sociale.

Cosa sono i dati digitali (e non) e a cosa servono

di Redazione | 23 Feb 2021 | Digitale, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola pop sui dati digitali, Scuole e laboratori

Il video della prima lezione della "Scuola pop sui dati digitali", tenuta da Carlo Batini il 23 febbraio.

Femminile futuro

di Redazione | 22 Feb 2021 | Audio, Femminismo, Materiali, Temi

L'intervista di Felice Cimatti a Maria Luisa Boccia per la terza puntata (21 febbraio 2021) del ciclo domenicale di Rai Radio 3.

Dedicato al PCI

di Redazione | 14 Feb 2021 | Materiali, Seminari e convegni, Video

Disponibile il video dell'incontro online, tenutosi l'11 febbraio, organizzato da Infiniti Mondi, Università dell'Uguaglianza e CRS per la presentazione del libro di Gianfranco Nappi. Ne hanno discusso con l'autore Francesco De Martino, Michele Grimaldi, Maria Luisa Boccia e Pietro Folena. Coordinamento di Iaia De Marco.
« Precedente 1 … 35 36 37 38 39 … 55 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy