• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Il triste futuro dell’economia europea

di Vincenzo Comito | 24 Apr 2024 | Capitalismo, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Mentre USA e Cina sono leader in tutti i più rilevanti settori tecnologici, i paesi europei eccellono ormai solo nel turismo e nei beni di lusso. Senza forti investimenti, una politica industriale comune e una maggiore indipendenza commerciale, l’Europa rischia di vedere irrimediabilmente compromessa la sua economia già in crisi.

SoftWar

di Giulio De Petra | 19 Apr 2024 | Digitale, Internazionale, Politica, Scienze, Temi, Interventi

Alla digitalizzazione della guerra corrisponde la militarizzazione del digitale. L’utilizzo dell’AI nella guerra di Gaza è solo la parte visibile di una più vasta e intensa torsione bellica della produzione digitale.

A trent’anni dalla Convenzione democratica. In ricordo di Guido Gori

di Redazione | 18 Apr 2024 | Democrazia, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video dell'iniziativa, tenutasi il 16 aprile a Firenze, organizzata da Diritti a sinistra e Amici di Guido Gori, promossa col sostegno del CRS Toscana, con lo scopo di ricostruire l’esperienza politica della “Convenzione democratica”, di cui l'allora segretario del PDS di Firenze Guido Gori fu tra i principali protagonisti, che portò, negli anni 1994-1995, alla candidatura di Mario Primicerio a sindaco di Firenze e alla costituzione della coalizione di forze politiche progressiste che la sostennero, conseguendo una vittoria elettorale mai ripetuta.

Il guscio vuoto della politica

di Michele Prospero | 18 Apr 2024 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Le vicende di Bari mettono di nuovo in luce le fragilità di un sistema partitico fondato su leaderismo di facciata e notabilato, dove il centro non sa cosa accade in periferia e a una comunanza di colori non ne corrisponde una di valori e di progetti. Nella società cresce così una pericolosa rassegnazione allo stravolgimento dei resti della democrazia costituzionale.

Comuni continentali per un’Europa orizzontale

di Giuseppe Bronzini | 18 Apr 2024 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il Patto dei sindaci europei delinea una rete di città come spazio di autogoverno locale e di promozione sociale, tra dimensione sovra-statuale, processi federali e neo-municipalismo. Così si potrebbe superare la stagnazione istituzionale imposta dall’ottuso intergovernismo degli esecutivi nazionali.

Aborto tra diritto costituzionale e pratiche dissuasive

di Laura Ronchetti | 18 Apr 2024 | Diritto, Femminismo, Politica, Salute, Temi, Interventi

Mentre in Europa si parla di costituzionalizzazione del diritto di aborto, il Governo italiano cerca di limitarlo ulteriormente. Ma già da anni è in atto nel nostro Paese l’erosione della possibilità di interrompere la gravidanza in modo sicuro e gratuito.

Rossanda Rossanda, la pienezza di una vita

di Alberto Olivetti Ida Dominijanni Maria Luisa Boccia | 18 Apr 2024 | Cultura, Politica, Temi, Interventi

Il 23 aprile Rossana Rossanda avrebbe compiuto cento anni. Amiche e amici la festeggeranno a Roma con una maratona di ricordi e una serata al Teatro Argentina. Qui una raccolta di testi, immagini e video in memoriam pubblicati sul sito del CRS.

Il futuro della sanità pubblica e del welfare

di Chiara Giorgi | 12 Apr 2024 | Democrazia, Politica, Salute, Temi, Interventi

Mentre la spesa militare cresce del 26% arranca quella per la sanità pubblica. Il recente appello di quattordici scienziati rimette la salute al centro del dibattito politico e ci sollecita a riprogettare un welfare socio-sanitario egualitario, con una conoscenza condivisa e una gestione partecipata.

Armi intelligenti, la guerra contro il corpo umano

di Letizia Oddo | 12 Apr 2024 | Digitale, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La retorica della guerra si è sempre avvalsa dell’introiezione della dinamica onnipotenza-impotenza nell’inconscio collettivo, fomentando sensi di persecuzione e proiettando pretese suprematiste su armi che rendono imbattibili.

La sinistra sedotta dalla guerra

di Lelio Demichelis | 12 Apr 2024 | Capitalismo, Cultura, Democrazia, Internazionale, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Dei tre secoli di guerra mondiale alla biosfera, all’uomo e alla libertà è complice anche ciò che oggi resta delle sinistre e del marxismo, adeguatosi alle esigenze del capitale e della tecnologia.
« Precedente 1 … 22 23 24 25 26 … 88 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy