• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

La stigmatizzazione della maternità surrogata, all’ombra della tratta

di Maria Grazia Giammarinaro | 2 Nov 2023 | Diritto, Femminismo, Politica, Temi, Interventi

La proposta di revisione della Direttiva 2011/36/UE introduce la surrogacy nella definizione di trafficking, proclamando che la maternità surrogata è illecita, e che chi la pratica è necessariamente un carnefice o una vittima. Ciò rafforza la narrazione vittimaria del genere femminile che si sposa con l’approccio securitario.

Muoia Sansone

di Giuseppe Cassini | 2 Nov 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Come nel mito biblico, Israele rischia con la rappresaglia bellica di provocare a se stesso ingenti danni. Quattro le condizioni per una strategia alternativa: dimissioni del Governo Netanyahu; liberazione di Marwan Barghouti; piano per una confederazione israelo-palestinese; dispiego dei “caschi blu” dell'ONU nei Territori.

Invadere Gaza?

di Francesco Bascone | 26 Ott 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Gli europei dovrebbero insistere con gli Stati Uniti perché spingano Israele al cessate il fuoco e alla fine dell’assedio di Gaza. Per ragioni umanitarie e per un interesse politico preciso: attenuare la deriva verso l’ostilità di tutto il Sud del mondo contro l’Occidente.

Ragionando di terrorismo

di Andrea Amato | 26 Ott 2023 | Diritto, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Nel diritto internazionale è problematico individuare una definizione univoca di terrorismo. Termine che implica perlopiù un giudizio di valore e non si riferisce mai alla guerra, atto in sé orrifico, distruttivo, ma troppo spesso ammantato di un'aura di giustizia.

Il doppio salto mortale di Joe Biden

di Ida Dominijanni | 20 Ott 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

In sole ventiquattr’ore, prima nella visita in Israele e poi nel discorso alla Nazione dallo studio ovale, il presidente statunitense smentisce e raddoppia la strategia che ha orientato la superpotenza mondiale dall’11 settembre in avanti. La narrativa di fondo rimane quella dello scontro di civiltà.

Ravenna. Vivere senza il fossile

di Marina Mannucci | 19 Ott 2023 | Ambiente, Politica, Temi, Interventi

Tra il 24 e il 26 ottobre si terrà a Ravenna il vertice OMC, che periodicamente porta in città i massimi esponenti del mondo dell’estrattivismo oil&gas. Negli stessi giorni i movimenti ambientalisti e femministi organizzano numerose iniziative per proporre un programma alternativo di giustizia climatica e sociale.

Argentina al voto. La libertà rifondazionale di Milei

di Agustin Lucas Prestifilippo | 19 Ott 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Le presidenziali del prossimo 22 ottobre vedono come favorito Javier Milei, il cui linguaggio rancoroso intercetta le angosce e il desiderio di catastrofe di larga parte della popolazione. Il suo libertarismo autoritario mira a distruggere gli avanzamenti del femminismo, della democrazia e dello Stato sociale.

Svolta in Polonia. Verso la fine della democrazia illiberale?

di Alessandro Scassellati | 19 Ott 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Non sarà facile per un nuovo Governo di centro-sinistra rovesciare otto anni di azioni del PiS, e i relativi cambiamenti istituzionali, legislativi e politici. Compito principale della futura coalizione sarà quello di riportare la Polonia nel mainstream europeo, lontana dalla strada della democrazia illiberale.

Un crimine di guerra non ne giustifica un altro

di Laboratorio Ebraico Antirazzista | 19 Ott 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Contro il ricorso alla violenza, la retorica dello scontro di civiltà e le restrizioni alla libertà di espressione. Un appello per la fine del massacro a Gaza e il rilascio immediato degli ostaggi israeliani.

La bussola del lutto di Judith Butler

di Luciano De Fiore | 19 Ott 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Ancora una volta, di fronte alla violenza efferata di Hamas, ci si chiede una condanna “senza se e senza ma”. Ma la condanna non può comportare il rifiuto di capire o il sospetto che capire significhi giustificare. E i criteri razzisti che imperano sui media alterano la realtà della tragedia israelo-palestinese.
« Precedente 1 … 34 35 36 37 38 … 88 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy