• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Abitare il presente. Guerra, pandemia, democrazia

di Redazione | 15 Giu 2023 | Democrazia, Diritto, Materiali, Politica, Salute, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della presentazione del libro di Michelangelo Bovero "Salus Mundi" (Castelvecchi Editore). Ne hanno discusso con l’autore Maria Luisa Boccia, Lorenzo Coccoli, Ida Dominijanni, Luigi Ferrajoli, Franco Ippolito

Insieme per la Costituzione

di Redazione | 2 Giu 2023 | Ambiente, Democrazia, Lavoro, Politica, Salute, Interventi

L'appello di CGIL e numerose associazioni per due manifestazioni da tenersi a Roma, il 24 giugno in difesa del diritto alla salute e del SSN; il 30 settembre per il lavoro, per la difesa della Costituzione, contro l’autonomia differenziata e lo stravolgimento della Repubblica parlamentare

Politica e salute: ieri, oggi, domani

di Chiara Giorgi | 11 Mag 2023 | Democrazia, Politica, Salute, Temi, Interventi

L’ulteriore abbassamento di fondi previsto per il 2023 non fa che accelerare il processo di privatizzazione della sanità, mettendo a rischio un welfare universale e democratico, che ponga al centro il benessere delle persone. Il Laboratorio su salute e sanità-LABOSS nasce per proporre un’alternativa a questo declivio

Caso Cospito. Le risposte ai quesiti del Ministero della Giustizia

di Gemma Brandi Mario Iannucci | 20 Apr 2023 | Diritto, Materiali, Salute, Scritti, Temi, Materiali

Non può essere sottoscritta la posizione di autorità dello Stato che viola l’autonomia della persona detenuta e scioperante della fame. Preoccupa altresì l’eventualità che autorità statali, pur di far cessare tali proteste, decidano che la persona possa morire e che nessun intervento medico debba essere attuato contro la volontà del soggetto

Il diritto alla salute va riconquistato

di Vittorio Agnoletto | 13 Apr 2023 | Democrazia, Politica, Salute, Temi, Interventi

L’attacco alla sanità pubblica prosegue tramite privatizzazioni e autonomia differenziata. Ma se non ci sarà più un SSN, non ci sarà più salute per tutti, le differenze economiche e i determinanti sociali decideranno non solo la possibilità di curarsi, ma anche le nostre differenti aspettative di vita

Caso Cospito. Sul parere del Comitato Nazionale per la Bioetica

di Grazia Zuffa | 17 Mar 2023 | Diritto, Politica, Salute, Temi, Interventi

Coinvolto in una discussione specifica che non gli è propria, il CNB ha esposto tre distinte posizioni per rispondere ai quesiti del Ministro della Giustizia sul bilanciamento tra il dovere dello Stato di rispettare l’autodeterminazione delle persone affidatele in custodia e quello di proteggerne la vita

Inquinamento e cambiamento climatico: uniti contro la salute

di Giancarlo Bausano | 22 Dic 2022 | Ambiente, Materiali, Salute, Scritti, Temi, Materiali

Non per noi ma per tutte e tutti. Ecco perché saremo in Piazza Vittorio a Roma il 5 novembre

di Redazione | 11 Ott 2022 | Ambiente, Democrazia, Femminismo, Internazionale, Istruzione, Lavoro, Materiali, Politica, Salute, Scritti, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video e il comunicato a seguire della conferenza stampa svoltasi il 10 ottobre, organizzata dalle realtà sociali e sindacali che promuovono la mobilitazione nazionale “Non per noi ma per tutte e tutti. Per la pace, la giustizia sociale e ambientale, contro le disuguaglianze e l’esclusione” in programma per il 5 novembre alle ore 14:00 in Piazza Vittorio Emanuele II a Roma.

Per un lavoro di qualità, diritti sociali, casa e riconversione ecologica

di Giuseppe De Marzo | 27 Mag 2022 | Capitalismo, Democrazia, Lavoro, Politica, Salute, Temi

Un paese diseguale, impoverito, depresso, immobile, dove il lavoro è per la maggioranza precario, povero, non pagato e un ragazzo su tre ha smesso di cercarlo, non studia e non è in formazione. Senza la nostra azione, il nostro impegno, le nostre competenze, la nostra passione, non c’è nessuna ripresa ma solo peggioramento delle nostre condizioni materiali ed esistenziali e declino della democrazia.

Il welfare ieri e domani

di Chiara Giorgi | 7 Apr 2022 | Politica, Salute, Temi, Interventi

Di fronte alla pandemia, al disagio sociale, all’incertezza economica si riscopre la centralità del welfare, dopo decenni di ridimensionamento e riconfigurazione. Qual è la situazione dell’Italia? Dal libro “Welfare. Attualità e prospettive”.
« Precedente 1 2 3 4 5 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy