• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Pensare contro

di Marco Montelisciani Mario Tronti | 8 Ago 2023 | Capitalismo, Cultura, Democrazia, Lavoro, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Fuori norma. Lo “stile” operaista

di Ida Dominijanni Mario Tronti | 8 Ago 2023 | Capitalismo, Cultura, Democrazia, Lavoro, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi, Materiali

La parte di Tronti

di Alberto Olivetti | 8 Ago 2023 | Cultura, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Per la cittadinanza onoraria di Ferentillo a Mario Tronti

di Walter Tocci | 8 Ago 2023 | Cultura, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Discorso pronunciato davanti al Consiglio comunale e alla cittadinanza di Ferentillo in occasione del conferimento della cittadinanza onoraria a Mario Tronti, il 3 settembre 2018.

In nuove terre per antiche strade

di Mario Tronti | 7 Ago 2023 | Cultura, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi, Materiali

Mario Tronti è scomparso a Ferentillo lunedì 7 agosto. Era uno dei più eminenti studiosi dell’opera di Marx, della quale aveva accolto l’esigenza teoretica di pensare lo stato di cose presente in congiunzione con il movimento reale che lo abolisce. Ha presieduto il CRS dal 2004 al 2015. Nel salutarlo pubblichiamo il testo della sua lezione di congedo dall’incarico, tenuta l’11 giugno 2015.

Vicino al cuore selvaggio, con Terry T. Williams

di Marina Mannucci | 28 Lug 2023 | Ambiente, Cultura, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

Lo squilibrio fra il pianeta in cui viviamo e il pianeta di cui viviamo, la frattura fra generazioni, la coazione a cementificare. Per uscire dalla catastrofe ambientale ci vogliono immaginazione e creatività. E il coraggio della disobbedienza.

In Europa sono ancora troppi i disoccupati

di Openpolis | 20 Lug 2023 | Internazionale, Lavoro, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

La disoccupazione è per definizione un fenomeno transitorio, tuttavia può avere una durata molto lunga, con numerose conseguenze negative. In Europa il 38,5% dei disoccupati è tale da oltre 12 mesi

L’industria e oltre

di Alessandro Montebugnoli | 20 Lug 2023 | Capitalismo, Internazionale, Materiali, Scienze, Scritti, Temi, Materiali

Scandagliando tre settori industriali fondamentali, Vincenzo Comito nel suo ultimo libro ci offre un quadro delle linee di sviluppo e di competizione globali, stimolandoci a guardare la materialità del presente per pensare con radicalità al futuro

Lotte per l’acqua, da Cochabamba a Berlino

di Marina Mannucci | 13 Lug 2023 | Ambiente, Femminismo, Internazionale, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

Tra colture e allevamenti intensivi, grandi opere, accaparramenti e consumi dissennati, il capitalismo globale sta muovendo una vera e propria guerra contro il sistema delle acque sul pianeta Terra. Ma al tempo stesso si moltiplicano le lotte per difenderlo

Ecologia e sistemi urbani

di Redazione "I piedi sulla terra" | 6 Lug 2023 | Ambiente, Materiali, Scienze, Scritti, Temi, Materiali

È uscito il nuovo numero della rivista "I piedi sulla terra", con un dossier dedicato alle aree metropolitane, dove si gioca il grosso della partita ecologica, terreno elettivo di una progettazione idealmente attrezzata, portata avanti a ridosso di situazioni che tutti noi ci troviamo a vivere
« Precedente 1 2 3 4 5 6 … 26 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy