• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Leggere Tecnopolitica di Stefano Rodotà a 20 anni dalla pubblicazione

di Redazione | 11 Gen 2018 | Digitale, Materiali, Politica, Scritti, Seminari e convegni, Temi, Scuola critica del digitale, Scuole e laboratori

Sabato 2 dicembre a Roma il seminario organizzato da CRS, Fondazione Basso, Openpolis e Il Secolo Della Rete per discutere sull’attualità dei temi trattati dal libro di Rodotà.

Accesso alla giustizia delle donne. Quale differenza?

di Redazione | 10 Gen 2018 | Diritto, Femminismo, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Accesso alla giustizia delle donne, Scuole e laboratori

La presentazione dei seminari di studio organizzati da CRS e Differenza Donna che si terranno da ottobre 2017 a maggio 2018.

L’inedito ritrovato. Memoria di Pietro Ingrao (video)

di Redazione | 4 Dic 2017 | Materiali, Seminari e convegni, Video

Disponibile il video della presentazione del volume di Pietro Ingrao “Memoria”, a cura e con uno scritto di Alberto Olivetti (Ediesse 2017), svoltosi il 30 novembre alla Camera dei Deputati. Sono intervenuti Fulvia Bandoli, Massimo D’Alema, Walter Tocci. Coordinamento di Paolo Franchi

Lavoro e capitalismo delle piattaforme

di Redazione | 9 Nov 2017 | Digitale, Lavoro, Materiali, Seminari e convegni, Video, Scuola critica del digitale, Scuole e laboratori

Disponibile il video completo del seminario di Antonio Casilli svoltosi il 7 novembre a Roma, organizzato da CRS e Clap nell’ambito del progetto “Scuola Critica del digitale”.

Cerchiamo ancora: capitalismo e società all’inizio del XXI secolo

di Redazione | 4 Ott 2017 | Capitalismo, Materiali, Scritti, Seminari e convegni, Temi, Cerchiamo ancora, Scuole e laboratori

Giovedì 19 ottobre l’incontro inaugurale del ciclo di seminari formativi organizzato dal CRS e curato da Alessandro Montebugnoli. Nel testo i contenuti tematici e le informazioni organizzative.

L’analisi del voto a Roma

di redazione-crs | 8 Giu 2016 | Laboratori, Laboratorio Roma, Seminari e convegni

Una discussione pubblica per analizzare e commentare i risultati del primo turno delle elezioni per il rinnovo dell’amministrazione comunale capitolina. Appuntamento lunedì 13, alle ore 17, in via della Dogana Vecchia 5.

Digital Labor: diritti, reddito e rapporti di potere

di Redazione | 30 Mag 2015 | Audio, Materiali, Seminari e convegni

Disponibile l'audio del seminario organizzato dal CRS, tenutosi il 25 maggio alle ore 16 alla Fondazione Basso, con relazione di Antonio Casilli, associate professor of Digital Humanities all'Università Telecom ParisTech.

Coniugare al presente. L’Ottantanove e la fine del Pci. Presentazione

di Redazione | 23 Apr 2015 | Audio, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi

Disponibile l'audio del convegno di presentazione, tenutosi il 22 aprile, del libro “Coniugare al presente. L’Ottantanove e la fine del Pci. Scritti [1989-1993]” curato da Maria Luisa Boccia e Alberto Olivetti e pubblicato da Ediesse nell’ambito della Collana “Carte Pietro Ingrao”. Interventi di Maria Luisa Boccia, Alberto Olivetti, Nicola Tranfaglia, Stefano Folli e Aldo Tortorella

Non c’è più la rete di una volta

di Redazione | 9 Mar 2015 | Audio, Materiali, Seminari e convegni

Non c'è più la rete di una volta

La forma di Governo tra revisione costituzionale e legge elettorale

di Redazione | 19 Feb 2015 | Audio, Materiali, Seminari e convegni

Disponibile l'audio del seminario tenutosi il 26 Febbraio alle ore 15 alla Sala dell’Istituto di Santa Maria in Aquiro, Piazza Capranica 72 del Senato della Repubblica.
« Precedente 1 … 19 20 21 22 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy