• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Se cinque euro vi sembran troppi

di Carlo de Marchis Gómez | 10 Nov 2023 | Diritto, Lavoro, Temi, Interventi

La Cassazione si inserisce nel dibattito sul salario minimo sancendo principi cardine a cui sia il Legislatore che le parti sociali devono attenersi: la retribuzione deve garantire un livello di vita che, oltre alle necessità materiali, assicuri l’esigenza di partecipare ad attività culturali, educative e sociali.

Gaza, oltre la vendetta nulla

di Domenico Gallo | 10 Nov 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il Governo di Israele sembra avere solo soluzioni militari e poco realistiche su Gaza. La Striscia dovrebbe invece essere sottoposta a una amministrazione ad interim dell’ONU, con una risoluzione del Consiglio di Sicurezza come avvenne per il Kosovo, per avviare una ricostruzione materiale e politica.

Dalla parte di Mario

di Redazione | 9 Nov 2023 | Cultura, Materiali, Officine Tronti, Politica, Temi, Materiali

I video della giornata in ricordo di Mario Tronti che si è svolta l'8 novembre 2023 nel quartiere Ostiense di Roma, dove il filosofo era nato e aveva le sue radici politiche. Dopo l’inaugurazione di una targa in suo onore, il ricordo di amici, collaboratori e interlocutori e la presentazione del volume "Per un atlante della memoria operaia" a cura di Mario Tronti e Lorenzo Teodonio (DeriveApprodi editore).

I pericoli di un premierato confuso

di Gaetano Azzariti | 3 Nov 2023 | Democrazia, Diritto, Politica, Temi, Interventi

Elezione diretta del premier, premio di maggioranza senza soglia minima, Presidente della Repubblica ridotto a una funzione notarile. La confusa riforma della destra, tra forzature e strafalcioni costituzionali, mina la rappresentatività e l'equilibrio dei poteri del nostro ordinamento democratico.

Ritorno al precipizio

di Luca Celada | 3 Nov 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

A un anno dalle presidenziali, la tragedia israelo-palestinese entra nella mutazione genetica della politica americana. Sospesa all’esterno fra le “forever wars” a difesa dell’Occidente di Biden e l’isolazionismo suprematista di Trump. Mentre all’interno Trump rilancia l’attacco alla Costituzione e le guerre culturali, agitando una rivalsa già operativa nei Red States. E Biden non è riuscito a stabilizzare una democrazia sempre più deformata.

La stigmatizzazione della maternità surrogata, all’ombra della tratta

di Maria Grazia Giammarinaro | 2 Nov 2023 | Diritto, Femminismo, Politica, Temi, Interventi

La proposta di revisione della Direttiva 2011/36/UE introduce la surrogacy nella definizione di trafficking, proclamando che la maternità surrogata è illecita, e che chi la pratica è necessariamente un carnefice o una vittima. Ciò rafforza la narrazione vittimaria del genere femminile che si sposa con l’approccio securitario.

Muoia Sansone

di Giuseppe Cassini | 2 Nov 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Come nel mito biblico, Israele rischia con la rappresaglia bellica di provocare a se stesso ingenti danni. Quattro le condizioni per una strategia alternativa: dimissioni del Governo Netanyahu; liberazione di Marwan Barghouti; piano per una confederazione israelo-palestinese; dispiego dei “caschi blu” dell'ONU nei Territori.

Invadere Gaza?

di Francesco Bascone | 26 Ott 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Gli europei dovrebbero insistere con gli Stati Uniti perché spingano Israele al cessate il fuoco e alla fine dell’assedio di Gaza. Per ragioni umanitarie e per un interesse politico preciso: attenuare la deriva verso l’ostilità di tutto il Sud del mondo contro l’Occidente.

Ragionando di terrorismo

di Andrea Amato | 26 Ott 2023 | Diritto, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Nel diritto internazionale è problematico individuare una definizione univoca di terrorismo. Termine che implica perlopiù un giudizio di valore e non si riferisce mai alla guerra, atto in sé orrifico, distruttivo, ma troppo spesso ammantato di un'aura di giustizia.

Controformazione digitale

di Giulio De Petra | 26 Ott 2023 | Capitalismo, Cultura, Digitale, Temi, Interventi

Come contrastare le conseguenze negative della trasformazione digitale e nello stesso tempo essere capaci di orientarne la potenza verso una maggiore giustizia sociale. A partire dai dati.
« Precedente 1 … 40 41 42 43 44 … 123 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy