• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Transizione digitale, ma verso cosa?

di Stefano Borroni Barale | 22 Dic 2022 | Digitale, Istruzione, Temi, Interventi

I progetti digitali del PNRR nella scuola: contrastare rischi e sprechi e riorientare verso un’altra tecnologia possibile.

Messi, il profeta debole

di Lorenzo Serra | 22 Dic 2022 | Cultura, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

Con la conclusione di questi Mondiali, sembra che il cammino dell’Argentina abbia racchiuso, in qualche modo, una certa linea di destino e di necessità.

Inquinamento e cambiamento climatico: uniti contro la salute

di Giancarlo Bausano | 22 Dic 2022 | Ambiente, Materiali, Salute, Scritti, Temi, Materiali

Qui una volta era tutta campagna

di Federico Larsen Federico Nastasi | 22 Dic 2022 | Audio, Internazionale, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

L'undicesima puntata della seconda serie di "Macondo", podcast pubblicato su "Plaza Dignidad" e "Atlante". Un colloquio sulle città latinoamericane con lo scrittore Pino Cacucci e l’urbanista Roberto Andrés. 

Per Alberto Asor Rosa

di Alberto Olivetti | 21 Dic 2022 | Cultura, Temi, Interventi

Il CRS partecipa al cordoglio per la scomparsa del compagno, dell'amico, dello studioso, avvenuta il 21 dicembre 2022 a Roma.

Il reddito di base è un bene anche per l’ambiente

di Redazione | 17 Dic 2022 | Ambiente, Capitalismo, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 16 dicembre, del numero 2 della rivista online "I piedi sulla terra". Introduzione di Maria Luisa Boccia. Relazioni di Alisa Del Re, Elena Granaglia, Cristina Morini, Luca Sardo e Francesca Nardi. Interventi di Franco Padella e Guglielmo Chiodi. Conclusioni di Alessandro Montebugnoli.

Una rivoluzione femminista. Abbiamo molto da imparare

di Marisa Nicchi | 15 Dic 2022 | Femminismo, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Guerra in Ucraina. Appello per una tregua natalizia

di Giuseppe Cassini | 15 Dic 2022 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Dialogo tra istituzioni e movimenti. Venti anni dopo il Social Forum di Firenze

di Claudio Martini | 15 Dic 2022 | Politica, Temi, Interventi

Intervento dal seminario, tenutosi il 3 dicembre scorso a Firenze, “Un mondo nuovo e più giusto”, organizzato dal CRS Toscana in collaborazione con CGIL Toscana, Arci Firenze e Fondazione per la critica sociale.

Sole, vento e comunità energetiche. Una via ecologica per la pace

di Massimo Serafini | 15 Dic 2022 | Ambiente, Politica, Temi, Interventi

Intervento dal seminario, tenutosi il 3 dicembre scorso a Firenze, “Un mondo nuovo e più giusto”, organizzato dal CRS Toscana in collaborazione con CGIL Toscana, Arci Firenze e Fondazione per la critica sociale.
« Precedente 1 … 66 67 68 69 70 … 124 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy