• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Le macchine del tempo della realtà sociale

di Alessandro Montebugnoli | 3 Gen 2025 | Cultura, Scienze, Temi, Interventi

Savarese riscontra nella struttura stratigrafica delle città l’evoluzione dell’intera realtà economica e sociale. Le forme di vita non più attuali, ma ancora disponibili, più che residui sono riserve di possibilità.

Il disastro della COP di Baku: ragioni e dati / 1

di Alessandro Montebugnoli | 29 Nov 2024 | Ambiente, Internazionale, Materiali, Politica, Scienze, Scritti, Temi, Materiali

Gli accordi conclusivi della COP 29 pongono l’obiettivo di un sostegno finanziario verso i paesi poveri minore di quello per gli incentivi alle fonti fossili e comunque non vincolante. Resta da vedere quanto grave sarà l'ormai inevitabile superamento dei 1,5° e per questo conviene continuare a ragionare intorno al che fare.

Per andare avanti sulla Via Maestra

di Alessandro Montebugnoli Carmelo Caravella | 9 Feb 2024 | Ambiente, Democrazia, Diritto, Politica, Temi, Interventi

La piattaforma di CGIL e oltre 160 associazioni si è strutturata in aree di lavoro per fortificare le lotte finora portate avanti nella manifestazione del 7 ottobre. Tra i temi centrali delle sue iniziative: mobilitazione per la pace, difesa della democrazia, lavoro dignitoso e giusta transizione ecologica.

Il disco rotto delle Cop

di Alessandro Montebugnoli | 21 Dic 2023 | Ambiente, Internazionale, Materiali, Scienze, Scritti, Temi, Materiali

La Cop di Dubai ha ripetuto più o meno gli stessi vuoti propositi delle precedenti edizioni, con la beffa aggiuntiva che un nulla di fatto è passato per un successo presso una parte prevalente dell’opinione pubblica: per l’industria dei combustibili fossili, il migliore degli esiti possibili.

Sulla Via Maestra. In tempi di catastrofe della mente

di Alessandro Montebugnoli | 4 Ott 2023 | Ambiente, Democrazia, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Lavoro, salute, casa, reddito, istruzione, ambiente: i diritti sociali scritti in Costituzione disegnano la strada da percorrere. Ma non basta citarli, bisogna farli vivere.

Sulla Via Maestra. Una critica di civiltà contro le catastrofi

di Alessandro Montebugnoli | 29 Set 2023 | Ambiente, Cultura, Democrazia, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Post-crescita, reddito di base, scuola pubblica. I vertici di un triangolo entro cui costruire forme di vita più alte e più civili, unendo i fili delle trasformazioni più recenti e delle nostre intuizioni morali più profonde. Il 7 ottobre saremo in piazza per far vivere la Costituzione, con tutta la radicalità che serve.

L’industria e oltre

di Alessandro Montebugnoli | 20 Lug 2023 | Capitalismo, Internazionale, Materiali, Scienze, Scritti, Temi, Materiali

Scandagliando tre settori industriali fondamentali, Vincenzo Comito nel suo ultimo libro ci offre un quadro delle linee di sviluppo e di competizione globali, stimolandoci a guardare la materialità del presente per pensare con radicalità al futuro

Il bambino e l’acqua sporca del Reddito di cittadinanza/2

di Alessandro Montebugnoli | 2 Giu 2023 | Capitalismo, Digitale, Lavoro, Politica, Scienze, Temi, Interventi

Dal grido di dolore che si è levato dalla manifestazione romana del 27 maggio scorso alla prospettiva di un Reddito di base ordinato alla ricerca di forme di vita più alte e più civili – delle quali tutte le persone abbiano modo di essere partecipi

Auto elettriche? Sì, grazie, basta che siano poche

di Alessandro Montebugnoli | 20 Apr 2023 | Ambiente, Capitalismo, Lavoro, Materiali, Scienze, Scritti, Temi, Materiali

Quello che manca nel documento-base della recente Alleanza Clima Lavoro. La componente ‘industriale’ delle strategie di contrasto del Climate Change va inserita all’interno di un approccio che metta a tema un passaggio di civiltà, i cui contorni restano ancora da disegnare con maggiore ampiezza di riferimenti e con più chiarezza

Il bambino e l’acqua sporca del Reddito di cittadinanza/1

di Alessandro Montebugnoli | 24 Mar 2023 | Capitalismo, Diritto, Politica, Temi, Interventi

La lettura delle statistiche sull’impatto sociale del RdC non dovrebbe suggerirne lo smantellamento, ma il potenziamento, con una maggiore universalità e una minore condizionalità, sul modello di un vero reddito di base
1 2 3 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy