• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Una mappa della cittadinanza in Italia

di Giuseppe Cotturri | 7 Apr 2022 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

La metafora dell’isola di Pasqua e una sinistra globale che può nascere

di Giuseppe Cotturri | 27 Gen 2022 | Ambiente, Democrazia, Diritto, Politica, Salute, Temi, Interventi

Una storia indecente

di Giuseppe Cotturri | 20 Gen 2022 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Quando anch’io mi enormisco…

di Giuseppe Cotturri | 10 Giu 2021 | Interventi

Nei primi mesi del 2022 l’Università “Aldo Moro” di Bari terrà un convegno di studi dedicato a Franco Cassano, a un anno dalla morte. Si stanno raccogliendo idee per l’impostazione e la tematizzazione. Questo è un primo appunto, che i colleghi del Dipartimento di Scienze Politiche sono lieti di far circolare già ora nel CRS e negli ambienti di “Democrazia e diritto”, cui Cassano dette numerosi contributi di idee e scritti a fine anni Ottanta, primi anni Novanta.

La sussidiarietà circolare cittadini/istituzioni

di Giuseppe Cotturri | 29 Apr 2021 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Per ragionare di governance sussidiaria per una metropoli

di Giuseppe Cotturri | 15 Feb 2021 | Interventi

Mattarella e il messaggio di Cossiga del’91

di Giuseppe Cotturri | 7 Ott 2020 | Interventi

Gli echi dell’antiparlamentarismo si propagano dagli anni ‘90 fino ad oggi. Ora come allora, sembrano cadere nel vuoto i richiami dei Presidenti della Repubblica alle forze politiche, affinché intervengano con modifiche post-referendarie in direzione di un necessario sviluppo della democrazia

2020: un nuovo umanesimo

di Giuseppe Cotturri | 4 Apr 2020 | Interventi

Il ciclone pandemico, da cui siamo travolti, fa riaffiorare questioni cruciali, dimenticate dalla politica. Pare messosi di nuovo in moto il processo collettivo che rende la democrazia “un regime dell’apprendimento”, capace non solo di tener conto delle ragioni di tutti, ma anche di fare concretamente ricorso alla ragione di tutti, integrando progressivamente le forze sociali prima escluse

Il cinque per mille al CRS

Basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582
nell’apposito spazio che si trova nei modelli 730, Unico e Cud della dichiarazione dei redditi,
riservato al
sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale.

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy