• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Il baule dei perdenti

di Gianluigi Mazza Lorenzo Serra Sandro Bonvissuto | 15 Giu 2023 | Cultura, Temi, Interventi

Sandro Bonvissuto racconta le memorie di dolorosa passione del romanismo, descrivendo il tifo calcistico come un profondo sentire comune popolare, che a fatica resiste allo smantellamento valoriale della socialità iniziato sul finire degli anni ‘70

Napoli porosa

di Lorenzo Serra | 11 Mag 2023 | Cultura, Temi, Interventi

La festa scudetto del Napoli ci fa riscoprire il carattere perturbante, mutevole, allegro e malinconico della città, rievocando la memoria di una radiosa libertà di spirito che pare ormai dissoltasi in Occidente

Che cos’è questo, il pugilato?

di Gianluigi Mazza Lorenzo Serra | 6 Apr 2023 | Cultura, Temi, Interventi

Il pugilato si origina dalla frequentazione col volto tragico del vivere, che se non si confronta con il conflitto, con il negativo, con il sottosuolo è impossibilitato costitutivamente a divenire, autenticamente, vita. Forse per questo inquieta tanto la nostra epoca culturalmente anestetizzata nel suo profondo

Messi, il profeta debole

di Lorenzo Serra | 22 Dic 2022 | Cultura, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

Con la conclusione di questi Mondiali, sembra che il cammino dell’Argentina abbia racchiuso, in qualche modo, una certa linea di destino e di necessità.

Cultura estetica. Riflessioni a partire dal giovane Lukács

di Lorenzo Serra | 5 Mag 2022 | Cultura, Temi, Interventi

Tifo e comunità nel moderno

di Lorenzo Serra | 9 Set 2021 | Interventi

NuestrAmerica

di Lorenzo Serra | 15 Lug 2021 | Internazionale, Temi, Interventi

In dialogo con Pasquale Serra.

Dentro/contro. Dentro/fuori. La rivoluzione di Zdeněk Zeman

di Lorenzo Serra | 3 Giu 2021 | Interventi

Rivedendo ‘Bianca’ di Nanni Moretti

di Lorenzo Serra | 15 Apr 2021 | Interventi

Fabio Quartararo, alle radici del Diavolo

di Lorenzo Serra | 22 Mar 2021 |

Solo qualche giorno, e Quartararo, origini sicule, avrà la possibilità di iniziare a gareggiare sulla prestigiosa M1, Yamaha ufficiale, a soli ventuno anni. Giovanissimo, dunque, ma la giovane età di quei talenti precoci, in cui le cesure si sfumano, in un dialogo aperto fra i tempi storici.
1 2 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy