• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

La solitudine del Garante

di Michele Mezza | 13 Apr 2023 | Capitalismo, Digitale, Diritto, Temi, Interventi

La civilizzazione del mondo digitale non può essere compiuta dall’ufficio del Garante dei Dati Personali di un solo paese. Giornalisti, medici, giuristi, PA, ricerca e università devono scendere in campo e contrattare le forme di utenza per riprogrammare i sistemi di intelligenza artificiale generativa

Costruire un pluriverso di pace

di Antonio Cantaro | 13 Apr 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Isidoro Mortellaro descrive un mondo prossimo alla guerra civile permanente, tra spinta all’unificazione planetaria e macroscopiche diseguaglianze. Per scongiurarlo, dobbiamo mettere in forma la pace, prendendo congedo tanto dalla ‘tirannia’ dei valori quanto dalla ‘dittatura’ della geopolitica e della geoeconomia.

Il Governo Meloni non risponde alle interrogazioni del Parlamento

di Openpolis | 13 Apr 2023 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Dal suo insediamento l’attuale esecutivo ha ricevuto oltre 800 atti di sindacato ispettivo da parte delle Camere. Ha risposto solamente nel 27% dei casi, il dato più basso delle ultime legislature, seppur non troppo distante dalla media degli altri esecutivi di questi anni

Non c’è crisi tecnologica nella Silicon Valley

di Giulio De Petra Stefano Quintarelli | 6 Apr 2023 | Capitalismo, Digitale, Internazionale, Temi, Interventi

Grandi e piccole imprese digitali pagano il prezzo della crisi finanziaria. Ma il ciclo tecnologico è pronto a ripartire con le prime applicazioni su larga scala delle tecnologie di intelligenza artificiale. Sarà la regolamentazione, figlia di una politica che inizia a occuparsi del digitale, a far capire che la crescita non è infinita. Ne parliamo con l'imprenditore e informatico Stefano Quintarelli

Un altro regionalismo è possibile

di Gaetano Azzariti | 6 Apr 2023 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Bisogna pensare a una devoluzione al contrario rispetto all’autonomia differenziata, che consenta, traendo ispirazione dai principi costituzionali, una redistribuzione delle risorse in grado di rimuovere gli ostacoli che limitano di fatto la libertà e l’eguaglianza delle persone nei territori svantaggiati

Che cos’è questo, il pugilato?

di Gianluigi Mazza Lorenzo Serra | 6 Apr 2023 | Cultura, Temi, Interventi

Il pugilato si origina dalla frequentazione col volto tragico del vivere, che se non si confronta con il conflitto, con il negativo, con il sottosuolo è impossibilitato costitutivamente a divenire, autenticamente, vita. Forse per questo inquieta tanto la nostra epoca culturalmente anestetizzata nel suo profondo

La mossa del cavallo per riformare le politiche del lavoro

di Claudio Treves | 6 Apr 2023 | Lavoro, Temi, Interventi

Nonostante alcune buone notizie sull’occupazione, la precarietà e la bassa qualità del lavoro sono in Italia ben oltre la media europea. Guardando agli esempi virtuosi esteri e ascoltando i consigli del sindacato, le forze politiche dovrebbero attuare una riforma del mercato del lavoro come contesto unitario

Trump e l’America alla sbarra

di Luca Celada | 5 Apr 2023 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

La prima incriminazione di un ex Presidente nella storia degli USA vuole dimostrare la supremazia della legge sul sopruso nello Stato di diritto. Trump ne farà il trampolino di rilancio della sua candidatura e della sua narrativa vittimista. Ma l’azione legale potrebbe viceversa scalfire l’aura di impunità che lo ha sempre circondato

Autonomia differenziata, un progetto trasversale ai partiti

di Marina Boscaino | 30 Mar 2023 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

In un quasi totale vuoto di informazione, quattro Governi consecutivi hanno lavorato di concerto con alcune Regioni per un progetto di autonomia che allargherebbe le diseguaglianze. I Comitati per il ritiro di ogni autonomia differenziata si impegnano da tempo per riempire quel vuoto e contrastare quel progetto

La dialettica di Tangentopoli, 30 anni dopo

di Vincenzo Scalia | 30 Mar 2023 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Andrea Marino nel suo ultimo libro ripercorre le vicende dello sconquasso politico che ha travolto la Prima Repubblica, aiutandoci a riflettere su come il giustizialismo, alimentato dall’industria morale mediatica, abbia indebolito la democrazia e favorito le destre, in una società italiana già in fase di radicale mutamento
« Precedente 1 … 46 47 48 49 50 … 116 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy