• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Materiali

La sfida cinese

di Federico Larsen Federico Nastasi | 22 Lug 2021 | Audio, Internazionale, Materiali, Politica, Temi

La terza puntata della serie di podcast sull'America Latina "Macondo", pubblicata su "Plaza Dignidad" e "Atlante". Un colloquio sulla Cina in America Latina, insieme a Giorgio Cuscito e Francesca Staiano.

Le transizioni gemelle

di Alessandro Montebugnoli Franco Padella | 15 Lug 2021 | Ambiente, Capitalismo, Digitale, Materiali, Scritti, Temi, Cerchiamo ancora, Scuole e laboratori, Materiali

Il capitalismo sui binari del verde e del digitale. Parte prima.

L’Amazzonia, risorsa o problema?

di Federico Larsen Federico Nastasi | 8 Lug 2021 | Ambiente, Capitalismo, Internazionale, Materiali, Politica, Temi

La seconda puntata della serie di podcast sull'America Latina "Macondo", pubblicata su "Plaza Dignidad" e "Atlante". Un colloquio sull'economia con Lucia Capuzzi e Marina Forti.

Unione Europea, tra discese e salite

di Redazione | 8 Lug 2021 | Internazionale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana

Il video dell'incontro, tenutosi il 7 luglio, organizzato da CRS Toscana e Diritti a sinistra - Firenze, in occasione dell'uscita del libro "L'idea di Unione Europea" (Castelvecchi), a cura di Franco Alberto Cappelletti e Luisa Simonutti. Ne hanno discusso con i curatori Simona Bonafè (parlamentare europea gruppo S&D), Leonardo Domenici (già parlamentare europeo), Antonio Floridia (politologo), Arturo Scotto (coordinatore nazionale Articolo Uno) e Andrea Mazzoni (CRS Toscana). Coordinamento di Virginia Pupi (CRS Toscana).

Quattro anni senza Stefano Rodotà

di Redazione | 1 Lug 2021 | Democrazia, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video

Il video dell'incontro organizzato dalla Fondazione Basso, svoltosi il 30 giugno, in occasione del quarto anniversario della sua scomparsa, con una riflessione e un confronto sul tema dei beni comuni. Introduzione e coordinamento di Franco Ippolito. Interventi di Gaetano Azzariti, Luigi Ferrajoli, Elena Granaglia, Maria Rosaria Marella, Giacomo Marramao, Ugo Mattei e Silvana Sciarra. Tra i partecipanti alla discussione Maria Luisa Boccia, Gabriella Bonacchi, Antonello Ciervo, Giulio De Petra, Chiara Giorgi, Giovanni Marini, Paolo Napoli e Ugo Pagano.

Noi e il Covid

di Redazione | 28 Giu 2021 | Femminismo, Materiali, Politica, Salute, Seminari e convegni, Temi, Video

Il video del seminario, tenutosi il 23 giugno, per ragionare sul testo del Gruppo del mercoledì con obiezioni, critiche e dubbi.

Appalti e conflitto collettivo: tendenze e prospettive

di Commissione di garanzia sciopero | 24 Giu 2021 | Capitalismo, Lavoro, Materiali, Politica, Scritti, Studi e ricerche, Temi

Rileggere il Capitale

di Redazione | 16 Giu 2021 | Ambiente, Capitalismo, Democrazia, Digitale, Internazionale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video

I video delle due giornate, tenutesi il 14 e il 15 giugno, del convegno online organizzato da ARS e CRS. Introduzione di Aldo Tortorella. Coordinamento di Maria Luisa Boccia e Vincenzo Vita. Per la sessione “Viaggio al centro del capitalismo”, relazione di Alessandro Montebugnoli, interventi di Salvatore Biasco, Piero Di Siena, Elena Gagliasso, Alfonso Gianni ed Elena Granaglia. Per la sessione “Il mappamondo e la sua geopolitica”, relazione di Pasqualina Napoletano, interventi di Michela Cerimele, Mattia Diletti, Francesco Martone, Simone Pieranni e Bianca Pomeranzi. Per la sessione "Tra tecnocrazie e populismi", relazioni di Gaetano Azzariti e Ida Dominijanni Interventi di Franco Astengo, Claudio De Fiores, Cristina Morini, Laura Ronchetti e Arturo Scotto. Per la sessione “L’egemonia delle piattaforme sui media”, relazioni di Giulio De Petra e Teresa Numerico, interventi di Lelio Demichelis, Nicola D’Angelo, Alberto Leiss e Michele Mezza.

Sovranismi

di Redazione | 13 Giu 2021 | Democrazia, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video

Il video della presentazione, tenutasi l'11 giugno e organizzata dal CRS e dalla Fondazione Basso, del nuovo numero della rivista Parole chiave (Carocci editore), dedicata all'analisi dei sovranismi contemporanei. Ha presieduto Stefano Petrucciani. Interventi di Laura Bazzicalupo, Maria Luisa Boccia e Francesco Mancuso, in dialogo con Ida Dominijanni e Francesco Riccobono, curatori del numero.

Il PCI e la questione sociale tra passato e futuro

di Redazione | 13 Giu 2021 | Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Campania

Il video dell'incontro tenutosi il 10 giugno e organizzato dal CRS Campania all'interno delle conversazioni per i 100 anni del Pci. Ne hanno discusso Alexander Höbel, Valerio Nuzzo e Chiara Giorgi. Interventi di Claudio De Fiores e Francesco De Martino. Coordinamento di Luigi Sica.
  • « Prev
  • 1
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
  • 33
  • ...
  • 55
  • Next »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy