• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Rossanda Rossanda, la pienezza di una vita

di Alberto Olivetti Ida Dominijanni Maria Luisa Boccia | 18 Apr 2024 | Cultura, Politica, Temi, Interventi

Il 23 aprile Rossana Rossanda avrebbe compiuto cento anni. Amiche e amici la festeggeranno a Roma con una maratona di ricordi e una serata al Teatro Argentina. Qui una raccolta di testi, immagini e video in memoriam pubblicati sul sito del CRS.

Violenza maschile, l’informazione alla prova

di Alberto Leiss | 12 Apr 2024 | Cultura, Femminismo, Temi, Interventi

Le parole del padre e della sorella di Giulia Cecchettin hanno aperto una crepa nel discorso pubblico sui femminicidi e sul patriarcato. In un recente incontro organizzato da Maschile plurale il punto sulla comunicazione istituzionale e sul ruolo dei media.

La sinistra sedotta dalla guerra

di Lelio Demichelis | 12 Apr 2024 | Capitalismo, Cultura, Democrazia, Internazionale, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

Dei tre secoli di guerra mondiale alla biosfera, all’uomo e alla libertà è complice anche ciò che oggi resta delle sinistre e del marxismo, adeguatosi alle esigenze del capitale e della tecnologia.

Distopie digitali nell’epoca del capitalismo delle piattaforme

di Pino Nicolosi | 22 Mar 2024 | Capitalismo, Cultura, Scienze, Temi, Interventi

Il capitalismo assoggetta la tecno-scienza al fine lucrativo, impedendole di operare un’interpretazione plausibile del reale e la liberazione delle potenzialità umane. Il CRS ha dedicato un ciclo di incontri al distopismo, che scruta la natura infestante e i frutti avvelenati del capitale.

“Il fantasma della verità”, quarant’anni con Philip K. Dick

di Redazione | 20 Mar 2024 | Capitalismo, Cultura, Digitale, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola critica del digitale, Materiali

Il video del primo incontro del ciclo "Distopie digitali nell’epoca del capitalismo delle piattaforme". Carmelo Caravella e Fabrizio Fassio ne hanno discusso con Giuliano Spagnul, studioso di fantascienza e dell’opera di Dick, storico fondatore di UAU e coautore del libro. Introduzione di Giulio De Petra. Coordinamento di Pino Nicolosi (Rattus).

Radicale devastazione e annientamento

di Alberto Olivetti | 14 Mar 2024 | Cultura, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Le immagini della distruzione delle città e delle morti scorrono nei notiziari in sequenza. Per decifrarle occorre osservare le devastazioni del passato e interrogarsi sulle origini profonde e nascoste da tanto orrore depositate nelle generazioni lungo i decenni.

Gabriella Bonacchi, segni e semi di una biografia

di Ida Dominijanni | 14 Mar 2024 | Cultura, Femminismo, Temi, Interventi

Pietro Ingrao una vita per la giustizia sociale e la democrazia

di Redazione | 15 Feb 2024 | Cultura, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della cerimonia, di intitolazione del complesso cinema - teatro “Centro Polivalente Pietro Ingrao” e della biblioteca 'Pietro Ingrao e Laura Lombardo Radice'”, tenutasi a Lenola l'11 giugno 2023. Saluti di Fernando Magnafico e Marietta Conti. Testimonianze di Samira Mirante, Francesco Pannone e Sandro Rosato. Interventi di Guido Crainz, Alberto Olivetti e Paolo Mieli. Ringraziamenti di Bruna Ingrao.

Sulla strada maestra. La ricerca mai interrotta di Pietro Ingrao

di Redazione | 13 Feb 2024 | Cultura, Democrazia, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 12 febbraio a Roma, del volume di Pietro Ingrao "Camminare sulla strada maestra. Discorsi e scritti scelti sulla Costituzione (1953-1978)" a cura di Claudio De Fiores (Futura editrice) e del numero speciale 32/2023 di Infinitimondi dedicato a Ingrao. Introduzione e coordinamento di Alberto Olivetti. Relazioni di Gaetano Azzariti, Michele Prospero e Claudio De Fiores. Interventi di Maria Luisa Boccia, Franco Ippolito e Ida Dominijanni.

Michael Heinrich, la scienza del valore

di Redazione | 13 Feb 2024 | Cultura, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 19 gennaio a Firenze, del volume curato da Riccardo Bellofiore e Stefano Breda (Edizioni Pgreco), organizzata da Istituto Gramsci Toscano, Diritta a sinistra - Firenze, CGIL Toscana e CRS Toscana. Coordinamento di Marica Macchi. Ne parlano con Riccardo Bellofiore, Tommaso Redolfi Riva e Sebastiano Taccola.
« Precedente 1 … 4 5 6 7 8 … 23 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy