• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Il Brasile verso il voto presidenziale

di Federico Nastasi | 15 Set 2022 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

25 settembre. Il punto zero della Repubblica

di Michele Prospero | 15 Set 2022 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Maratona per Gorbachev

di Raffaella Chiodo Karpinsky | 9 Set 2022 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Il parlamento dei nominati, i signori delle liste e i loro vassalli

di Gaetano Azzariti | 28 Ago 2022 | Democrazia, Diritto, Politica, Interventi

In ricordo di Lorenza Carlassare

di Claudio De Fiores Gaetano Azzariti | 24 Ago 2022 | Cultura, Democrazia, Diritto, Temi, Interventi

La Costituente? Idea eversiva. Per l’Italia liberale era un reato

di Michele Prospero | 22 Ago 2022 | Democrazia, Diritto, Politica, Temi, Interventi

La marcetta trionfante del presidenzialismo

di Michele Prospero | 19 Ago 2022 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Il caso Assange. Conversazione con Stefania Maurizi

di Stefania Maurizi Vincenzo Vita | 16 Ago 2022 | Democrazia, Diritto, Internazionale, Temi, Interventi

Stefania Maurizi è la giornalista che ha seguito in modo meticoloso la terribile vicenda di Julian Assange. Ha scritto un libro (“Il potere segreto”, 2022) di cui è prossima la versione inglese; un testo fondamentale per comprendere a fondo la vicenda, che reca la prefazione di Ken Loach.

Siamo tutti incarcerati in Egitto

di Andrea Amato | 5 Ago 2022 | Democrazia, Diritto, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Verso forme di condivisione e gestione collettiva dei dati

di Redazione | 28 Lug 2022 | Democrazia, Digitale, Materiali, Temi, Video, Materiali

Il video dell'evento, organizzato da CRS e ForumDD, tenutosi a Bologna il 24 giugno in occasione del Festival della Partecipazione 2022. Interventi di Vittorio Alvino, Laura Bartolini, Marco Ciurcina, Piero De Chiara, Paolo De Rosa, Chiara Foglietta, Cinzia Maiolini, Pietro Pacini, Christian Racca, Guido Scorza e Dimitri Tartari. Introduzione e coordinamento di Giulio De Petra. Conclusioni di Fabrizio Barca.
« Precedente 1 … 20 21 22 23 24 … 35 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy