• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Nazione infetta, elezioni rinviate

di Federico Nastasi | 8 Apr 2021 | Internazionale, Temi, Interventi

Il Cile è campione mondiale nelle vaccinazioni e sta registrando i contagi da Covid-19 più alti di sempre. Le elezioni costituenti previste per domenica prossima saranno rinviate, ma una donna sta dando filo da torcere al Governo.

Ricominciare dalla Costituzione. Il Cile e l’inclusione sociale

di Federico Nastasi | 8 Apr 2021 | Democrazia, Internazionale, Materiali, Scritti, Temi

La sfida della Cina

di Rita di Leo | 1 Apr 2021 | Internazionale, Temi, Interventi

La Cina usa con successo tre invenzioni occidentali, adattate alle specificità del paese dal 1949 in poi: il partito comunista come Stato-partito, l’information technology e il soft power. Gli obiettivi sono il distacco dalla matrice originaria europea e la sfida all’egemonia bianca.

Vaccini e dintorni

di Nicoletta Dentico | 31 Mar 2021 | Internazionale, Salute, Temi, Interventi

Come le proteste dei contadini in India potrebbero stravolgere il panorama politico

di Vijay Prashad | 29 Mar 2021 | Internazionale, Temi, Interventi

Con l’avvicinarsi delle elezioni in diversi Stati dell’India, si analizza l’impatto che le proteste degli agricoltori e la risposta del governo potrebbero avere sugli equilibri interni.

Lo specchio di un Paese. Analisi delle elezioni israeliane

di Romana Rubeo | 29 Mar 2021 | Internazionale, Temi, Interventi

Cile. Ora si chiama Plaza Dignidad

di Federico Nastasi | 15 Mar 2021 | Internazionale, Materiali, Politica, Scritti, Temi

Un dossier pubblicato per la rivista "Missioni Consolata" il 1° marzo.

Dall’internazionalismo ai nuovi nazionalismi

di Redazione | 13 Feb 2021 | Internazionale, Materiali, Politica, Temi, Video, CRS Toscana

Il video del terzo incontro, tenutosi l'11 febbraio, del ciclo dedicato al centenario del Pci, organizzato da CRS Toscana in collaborazione con CGIL Toscana, ARCI Toscana e Fondazione per la critica sociale. Relazioni di Giovanni Gozzini, Anna Loretoni e Bruno Marasà. Interventi di Giuseppe Brogi e Marisa Nicchi. Coordinamento di Daniela Lastri.

Cile: verso la nuova costituzione

di Redazione | 16 Gen 2021 | Internazionale, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video

Disponibile il video del seminario online tenutosi il 15 gennaio, organizzato da CRS e CESPI, per discutere del processo costituzionale cileno, a partire dal libro di Clelia Bartoli. Oltre all'autrice, sono intervenuti Claudia Barattini, Dario Conato, Donato Di Santo, Piero Fassino, Maria Rosaria Stabili e José Antonio Viera Gallo. Coordinamento di Federico Nastasi e Gabriella Saba

Washington e noi

di Redazione | 7 Gen 2021 | Democrazia, Internazionale, Materiali, Video

6 gennaio ore 23:30. Il video della diretta di DINAMOpress sull’assalto dei sostenitori di Trump al parlamento americano. Con Luca Celada, Ida Dominijanni, Luca Peretti
« Precedente 1 … 46 47 48 49 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy