• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Una storia vecchia con varianti sconosciute

di Claudio Treves | 10 Giu 2021 | Lavoro, Temi, Interventi

Per manifestare ora il bisogno e la voglia di cambiamento

di Redazione | 1 Giu 2021 | Lavoro, Temi, Interventi

Lettera aperta al segretario Maurizio Landini e alla segreteria della Cgil.

Rap del disastro

di Melo D'alcamo | 29 Mag 2021 | Diritto, Lavoro, Materiali, Salute, Scritti, Temi

Povertà. Una questione politica

di Redazione | 21 Mag 2021 | Lavoro, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video

Il video della presentazione, tenuta il 20 maggio, del libro "I poveri possono parlare? Soggetti, problemi, alleanze" (Futura/Ediesse 2021), a cura di Lorenzo Coccoli. Ne hanno discusso con lui Simona Cerutti, Cristina Morini, Francesco Raparelli e Ida Dominijanni. Coordinamento di Michele Spanò.

La salute e la sicurezza nel lavoro è un diritto indiscutibile

di Rossana Dettori | 20 Mag 2021 | Lavoro, Temi, Interventi

“La sinistra ha abbandonato gli operai, chieda scusa”

di Mario Tronti Umberto De Giovannangeli | 13 Mag 2021 | Lavoro, Materiali, Officine Tronti, Politica, Scritti, Temi

Il turismo di chi ci lavora

di Carmelo Caravella Michela Cerimele | 6 Mag 2021 | Lavoro, Materiali, Studi e ricerche, Temi

Una indagine qualitativa che racconta un laboratorio di sperimentazione di vecchie e nuove forme di sfruttamento, organizzate su linee di genere, colore, provenienza, età.

I diritti del lavoro etero diretto

di Carlo de Marchis Gómez | 22 Apr 2021 | Lavoro, Temi, Interventi

Cronaca dall’interno delle aule giudiziarie della lotta per il riconoscimento dei diritti sociali dei lavoratori delle piattaforme digitali.

Non solo rider

di Redazione | 4 Feb 2021 | Digitale, Lavoro, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Video

Disponibile il video dell'incontro, tenutosi il 2 febbraio, organizzato dal Dipartimento contrattazione e mercato del lavoro e dall’Ufficio lavoro 4.0 della CGIL nazionale in collaborazione con il Centro per la Riforma dello Stato e il Forum Disuguaglianze Diversità. Hanno partecipato Antonio Casilli, Cinzia Maiolini, Roberto Ciccarelli e Tania Scacchetti. Coordinamento di Giulio De Petra. L'incontro è stato trasmesso in diretta su "collettiva.it".

Tecnologie di controllo. Profilazione e diritti dei lavoratori. Possibili strategie di reazione

di Redazione | 16 Mag 2019 | Audio, Digitale, Lavoro, Materiali, Seminari e convegni, Temi, Scuola critica del digitale, Scuole e laboratori

Disponibile l’audio del seminario, tenutosi il 14 maggio a Roma, sui diritti e sulle libertà dei lavoratori minacciate dalle tecnologie di controllo e di profilazione. L’iniziativa è stata organizzata dalla FIOM-CGIL Roma e Lazio e dal CRS.
« Precedente 1 … 9 10 11 12 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy