• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

La società fabbrica. Digitalizzazione delle masse e human engineering

di Redazione | 14 Giu 2023 | Capitalismo, Digitale, Lavoro, Materiali, Scienze, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola critica del digitale, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 13 giugno, del libro di Lelio Demichelis, edito da Luiss University Press. Ne hanno discusso con l'autore Laura Bazzicalupo, Roberto Finelli, Cinzia Maiolini, Vincenzo Vita. Coordinamento di Carmelo Caravella

Pensare e agire la democrazia

di Redazione | 6 Giu 2023 | Democrazia, Materiali, Politica, Temi, Video, Materiali

I video del primo incontro, tenutosi il 18 maggio, dell'edizione 2023 della Scuola per la buona politica a cura della Fondazione Basso. Relazioni di Gaetano Azzariti e Maria Luisa Boccia

Dai droni alle armi autonome. Lasciare l’apocalisse alle macchine?

di Redazione | 25 Mag 2023 | Digitale, Diritto, Internazionale, Materiali, Scienze, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola critica del digitale, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 24 maggio, organizzata da CRS e Fondazione Basso, del libro a cura di Francesca Farruggia. Ne hanno discusso Francesca Farruggia, Giovanni Giannoli, Diego Latella, Maurizio Simoncelli, Guglielmo Tamburrini. Coordinamento e conclusioni di Giulio De Petra e Franco Ippolito

E noi come stiamo?

di Marina Mannucci | 18 Mag 2023 | Capitalismo, Cultura, Democrazia, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

A partire dalla vicenda della GKN, la capacità della lotta di classe di autorappresentarsi in chiave narrativa e artistica, riprendendosi la scena dopo anni in cui la politica e l’economia hanno cercato di metterla da parte. La rivendicazione della sua attualità, anche, da parte delle correnti più radicali del pensiero femminista

Il pensiero ecologico-marxista in Italia: Giorgio Nebbia, Laura Conti, Virginio Bettini, Carla Ravaioli

di Marino Ruzzenenti | 18 Mag 2023 | Ambiente, Capitalismo, Materiali, Scritti, Temi, Materiali

Quattro figure chiave dell’ambientalismo italiano, nel quale, a partire dalla ‘primavera del ’73’, passione scientifica e civile, scelte di classe e militanza femminista si sono intrecciate in forme originali, che attendono di essere portate avanti

Regionalismo e autonomia differenziata

di Redazione | 17 Mag 2023 | Democrazia, Diritto, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video dell'iniziativa del 16 maggio organizzata da CRS Toscana, CGIL Toscana, ARCI Toscana, Fondazione per la critica sociale e Coordinamento per la democrazia costituzionale - Toscana. Relazioni di Laura Ronchetti, Massimo Carli, Roberta Calvano, Marco Geddes de Filicaia, Paolo Caretti, Massimo D’Antoni, Dario Carotenuto, Arturo Scotto e Massimo Villone. Coordinamento di Daniela Lastri e Simone Siliani

Guerre in Europa

di Redazione | 17 Mag 2023 | Internazionale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video del seminario, tenutosi il 15 maggio, a partire dai libri, editi da Delta 3, di Biagio Di Grazia “La NATO nei conflitti europei” e Domenico Gallo “Guerra Ucraina”. Ne hanno discusso con gli autori Maria Luisa Boccia, Raniero La Valle e Claudio De Fiores

La forza della pace

di Redazione | 17 Mag 2023 | Internazionale, Materiali, Politica, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video del seminario sull’autonomia e il futuro dell’Europa, tenutosi l'11 maggio, organizzato da Alleanza Verdi Sinistra. Introduzione di Luana Zanella. Presidenza di Peppe De Cristofaro. Relazioni di Emiliano Brancaccio, Marco Tarquinio e Ida Dominijanni. Conclusioni di Nicola Fratoianni

Dialoghi sul reddito di base con ChatGPT

di Redazione | 11 Mag 2023 | Capitalismo, Digitale, Materiali, Scienze, Seminari e convegni, Temi, Video, Scuola critica del digitale, Materiali

Il video della presentazione, tenutasi il 3 maggio, organizzata da BIN Italia, CRS e Fondazione Basso, del dodicesimo numero di Quaderni per il reddito. Introduzione di Alessandro Montebugnoli, Giuseppe Nicolosi e Teresa Numerico. Interventi fra gli altri di Giuseppe Allegri, Giuseppe Bronzini e Sandro Gobetti. Coordinamento di Giulio De Petra

Le parole della scuola

di Redazione | 11 Mag 2023 | Istruzione, Materiali, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video dell'ultimo incontro, tenutosi il 10 maggio, del corso di formazione "Un'altra scuola è possibile?", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazioni di Mino Conte (Le parole e le cose del nuovo ordine didattico), Andrea Cengia (L'ideologia dell'innovazione a scuola), Giorgio Stamboulis (Lessico e sostanza. Merito, competizione, crediti e offerta nella scuola italiana)
« Precedente 1 … 10 11 12 13 14 … 55 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy