• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

In ricordo di Cristiano Rea

di Cristiano Rea | 15 Mar 2023 | Cultura, Materiali, Temi, Materiali

È morto Cristiano Rea, disegnatore, musicista, compagno, amico. Ci ha aiutato a illustrare queste pagine. Per ricordarlo pubblichiamo uno dei disegni che ha regalato al CRS, tratti dalla serie Nero900. Grati che abbia condiviso con noi la bellezza della sua ricerca

Insieme alle parole stiamo perdendo anche l’anima

di Pasqualina Napoletano | 10 Mar 2023 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Da richiedenti asilo a clandestini irregolari. Alle colpevoli lacune della legge si accompagnano quelle del linguaggio, che avvelena anziché interrogare le nostre coscienze, tragicamente abbandonate, ormai, alla deriva

No all’autonomia delle diseguaglianze

di Laura Ronchetti | 10 Mar 2023 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Lesione dell’unità della Repubblica e dei diritti, politici e sociali, dei cittadini e delle cittadine che la abitano. A questo porta un’autonomia regionale istruita d’intesa fra esecutivi in ossequio alla rivendicazione di mantenere sul proprio territorio la “ricchezza lì prodotta”

Cosa è un racconto? In ricordo di Laura Conti

di Marina Mannucci | 10 Mar 2023 | Ambiente, Cultura, Materiali, Politica, Scritti, Temi, Materiali

La pratica della “rilettura” applicata alla vita di una delle più importanti figure dell’ambientalismo scientifico italiano, protagonista, col suo attivismo e con il suo “ecologismo razionale”, della “primavera ecologica” della politica italiana.

La flessibilità precaria che fa male al lavoro

di Paolo Montalti | 10 Mar 2023 | Lavoro, Temi, Interventi

Creare lavoro di qualità adeguatamente retribuito, per superare la retorica dei “lavoretti” e sconfiggere la falsa narrazione sui giovani che non accettano di lavorare

Diario di una strage annunciata

di Ida Dominijanni | 9 Mar 2023 | Politica, Temi, Interventi

La verità di governo non scioglie il nodo delle responsabilità e delle omissioni della notte del naufragio di Steccato di Cutro. Una strage che si poteva e si doveva evitare, figlia di un tempo di guerra, di un teorema razzista e di una politica diventata tanatopolitica, cui si contrappongono le pratiche collettive di accoglienza e di elaborazione del lutto

Fermiamo la strage. Il giorno in cui l’orrore ha risvegliato le coscienze

di Filippo Sestito | 9 Mar 2023 | Politica, Temi, Interventi

Il naufragio dei migranti e quello dei valori. Ma l’orrore ha risvegliato le coscienze: è arrivato il momento di invertire la rotta. Manifestazione nazionale sabato sulla spiaggia di Steccato di Cutro

Approccio ecosistemico e insegnamento delle scienze

di Redazione | 8 Mar 2023 | Ambiente, Cultura, Materiali, Scienze, Seminari e convegni, Temi, Video, CRS Toscana, Materiali

Il video del quinto incontro, tenutosi il 7 marzo, del corso di formazione "Un'altra scuola è possibile?", organizzato da CRS Toscana, Fondazione per la critica sociale e Legambiente Toscana. Relazioni di Roberta Timpani ("Relazione educativa e relazioni tra discipline: la cittadinanza attiva come strumenti per un approccio ecosistemico") e Giuseppe Grazzini ("Insegnare scienze in un quadro storico-culturale"). Coordinamento di Rino Genovese.

Paradosso Schlein. Se il modello americano archivia il veltronismo

di Ida Dominijanni Mattia Diletti Raffaele Liguori | 3 Mar 2023 | Audio, Cultura, Materiali, Politica, Temi, Materiali

Elly Schlein dovrà inevitabilmente fare i conti con il pensiero politico all'origine del PD e con la svolta rottamatrice impressa da Renzi, per costruire l'identità di un partito di sinistra che rappresenta chi non ce la fa e metta al centro il contrasto a ogni forma di disuguaglianza. Ne hanno parlato il 28 febbraio scorso Mattia Diletti e Ida Dominijanni, ospiti della trasmissione di Radio Popolare "Pubblica di martedì" condotta da Raffaele Liguori.

Com’è triste la prudenza! Sui possibili significati politici della vittoria di Elly Schlein

di Lorenzo Coccoli | 3 Mar 2023 | Politica, Temi, Interventi

L’affermazione di Elly Schlein nel voto dei gazebo e la sua elezione a segretaria del PD aprono per il partito scenari ancora difficili da prevedere. Ma la sua vittoria ha un significato più ampio del solo ambito partitico, ed è questo che importa cogliere ai fini di una strategia politica a sinistra
« Precedente 1 … 59 60 61 62 63 … 124 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy