• Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Link
    • Alternative per il socialismo
    • ARCI
    • ARS – L'associazione per il rinnovamento della sinistra
    • Associazione nazionale "Salviamo la Costituzione"
    • Casa delle donne di Milano
    • Casa Internazionale delle Donne
    • Cidi - Centro iniziativa democratica insegnanti
    • Critica marxista
    • Differenza donna
    • DINAMOpress
    • CoRiS - Università La Sapienza
    • Femministerie
    • Fondazione Basso
    • Fondazione Nilde Iotti
    • Forum Disuguaglianze e Diversità
    • Infiniti mondi
    • Nexa Center for Internet and Society - Politecnico di Torino
    • Progeu - Progress in European Union
    • Rete dei Numeri Pari
    • Roma Ricerca Roma
    • Sbilanciamoci!
    • Società della ragione
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
X
  • Iniziative
  • Scuole/Lab
  • Materiali
  • Archivio Ingrao
  • Pubblicazioni
  • Rassegna stampa
  • Temi
  • Autori
X
  • Chi Siamo
  • CRS Regionali
    • CRS Campania
    • CRS Toscana
  • Contatti
  • Newsletter
  • Sostieni il CRS
  • Interventi
  • Iniziative
  • Materiali
  • Scuole/Laboratori
  • Pubblicazioni

Vertigine della storia

di Ida Dominijanni | 14 Ott 2022 | Democrazia, Politica, Temi, Interventi

Svezia a destra

di Paolo Borioni Simone Furzi | 13 Ott 2022 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Le recenti elezioni hanno consegnato alla Svezia un Parlamento segnato dalla forte e attesa, ma pur sorprendente, affermazione del partito di destra radicale degli Sverigedemokraterna. I motivi di questo successo affondano nel disagio sociale di una società svedese sempre più disuguale, divisa e pessimista. Ne parliamo con Paolo Borioni, professore associato presso La Sapienza di Storia delle dottrine e istituzioni politiche, con focus sulla storia nordica e del welfare.

Le geometrie di allargamento dell’Europa

di Francesco Bascone | 13 Ott 2022 | Democrazia, Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Senza rete. L’anello mancante fra partito e società

di Guido Vetere | 13 Ott 2022 | Politica, Temi, Interventi

Non c’è rappresentanza senza pratiche di partecipazione, e non c’è partecipazione senza pratiche digitali.

Il mestiere della sinistra

di Antonio Zucaro | 13 Ott 2022 | Capitalismo, Cultura, Lavoro, Politica, Temi, Interventi

All’avvocata Simonetta Crisci il premio Hans Litten 2022

di Cesare Antetomaso | 13 Ott 2022 | Diritto, Temi, Interventi

Per un pace giusta in Ucraina

di Redazione | 12 Ott 2022 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Riceviamo e ripubblichiamo l'appello di un gruppo di diplomatici non più in servizio attivo.

Non per noi ma per tutte e tutti. Ecco perché saremo in Piazza Vittorio a Roma il 5 novembre

di Redazione | 11 Ott 2022 | Ambiente, Democrazia, Femminismo, Internazionale, Istruzione, Lavoro, Materiali, Politica, Salute, Scritti, Seminari e convegni, Temi, Video, Materiali

Il video e il comunicato a seguire della conferenza stampa svoltasi il 10 ottobre, organizzata dalle realtà sociali e sindacali che promuovono la mobilitazione nazionale “Non per noi ma per tutte e tutti. Per la pace, la giustizia sociale e ambientale, contro le disuguaglianze e l’esclusione” in programma per il 5 novembre alle ore 14:00 in Piazza Vittorio Emanuele II a Roma.

Il Parlamento europeo in divisa

di Pasqualina Napoletano | 8 Ott 2022 | Internazionale, Politica, Temi, Interventi

Strasburgo vota a larghissima maggioranza una risoluzione che non apre alcuno spiraglio al negoziato per la pace, rafforza l’invio di armi all’Ucraina e prefigura una “risposta rapida” a un eventuale attacco nucleare.

Da Merkel pillole di saggezza

di Pasqualina Napoletano | 6 Ott 2022 | Internazionale, Politica, Interventi

« Precedente 1 … 73 74 75 76 77 … 124 Successivo »

Il cinque per mille al CRS

Per devolvere il 5 per mille delle imposte al Centro per la Riforma dello Stato –ETS
basta inserire la propria firma e il numero del codice fiscale del CRS 97037820582 nell’apposito spazio riservato al
“sostegno del volontariato e delle altre organizzazioni non lucrative di utilità sociale, delle associazioni di promozione sociale e delle associazioni e fondazioni”

Sostieni il CRS

Menù principale

  • Chi Siamo
  • CRS Toscana
  • CRS Campania
  • Contatti
  • Sostieni il CRS

Menù di navigazione

  • Autori
  • Dossier
  • Iniziative
  • Materiali
  • Rassegna stampa
  • Scuole di politica

Menù dei materiali

  • Studi e ricerche
  • Seminari e convegni
  • Officine Tronti
  • Laboratori

Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 2.5 Italia (CC BY-NC-ND 2.5 IT) - Sviluppato da commonhelp e grafica di Alberto de Nicola

  • Privacy Policy